Ticino, 09 marzo 2020

Stop alle visite a ospedali e case anziani

Vietate le visite agli ospedali e alle case per anziani, tranne per casi eccezionali. Oggi infatti lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC) comunica l’entrata in vigore di una serie di misure organizzative e di ulteriori limitazioni di accesso riguardanti il sistema sanitario ticinese secondo le direttive emanate dal Consiglio di Stato rispettivamente dal Medico cantonale.

Si tratta di misure di prevenzione introdotte con l’obiettivo di razionalizzare il personale a disposizione negli ospedali garantendo la miglior presa a carico possibile dei potenziali pazienti e limitando al contempo il più possibile la diffusione del coronavirus (Covid-19).

Dunque,
oltre alle misure già presentate nella giornata di ieri (vedi correlati, ma si chiuderanno alcuni pronto soccorsi, alcune sale operatorie e alcuni servizi saranno demandati solo ad alcuni ospedali), da oggi entrerà in vigore l’interruzione delle visite in tutte le strutture ospedaliere e nelle case per anziani. Saranno concesse eccezioni per persone in fin di vita, nei reparti pediatrici e in quelli di maternità.
Viene sottolineato come questa misura è essenziale per tutelare le persone più vulnerabili.

Parallelamente, alcune strutture sanitarie hanno attuato ulteriori misure di razionalizzazione dell’attività.

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto