Svizzera, 10 marzo 2020

Approvata la rendita ponte per i disoccupati anziani (così che non votate sì il 17 maggio)

Il Consiglio degli Stati si è allineato al Consiglio nazionale approvando una misura che consentirà ai disoccupati di età pari o superiore a 60 anni di beneficiare di una pensione fino a quando non potranno beneficiare di una pensione di anzianità. Su questo punto il Consiglio degli Stati si è tacitamente riunito alla Nazionale ma, al contrario della camera bassa, i senatori vogliono tuttavia mantenere un tetto massimo a queste prestazioni.

Questa indennità sarà versata fino a quando le persone non potranno beneficiare di una pensione di anzianità, se questi riceveranno prestazioni aggiuntive al momento del pensionamento ordinario, ha affermato Josef Dittli (PLR / UR) a nome della commissione.

Con 26 voti favorevoli e 16 contrari, la Camera dei Cantoni ha tuttavia insistito affinché la prestazione transitoria fosse concessa solo alle persone che avrebbero raggiunto la fine del loro diritto il prima possibile dopo il loro sessantesimo compleanno.

La versione della Casa del popolo prevede che l'annualità sarà concessa anche alle persone che hanno raggiunto la fine del loro diritto poco prima del loro sessantesimo compleanno. Questa soluzione eviterebbe la povertà per gli anziani, ha argomentato
invano Marina Carobbio (PS / TI).

Il reddito ponte deve essere limitato a 38'900 franchi annui per una sola persona e 58'350 per una coppia, hanno deciso i sentaroi con 27 voti a 13. "Questo non copre i bisogni di base", ha sostenuto Carobbio , chiedendo un innalzamento del tetto massimo.

"Questo limite è troppo basso", ha dichiarato il ministro delle assicurazioni sociali Alain Berset. Il Consiglio federale ha previsto un massimo di 58'350 franchi per una sola persona (87'525 franchi per una coppia).

Le spese relative a malattia o disabilità saranno rimborsate alle persone che ricevono prestazioni transitorie. Ma non dovrebbero superare i 5000 franchi per le persone singole e il doppio per le coppie. Contro il parere della sinistra, i senatori hanno appoggiato una proposta individuale di Benedikt Würth (PPD / SG), mentre il Nazionale prevedeva un massimo di 25'000 franchi (50'000 per le coppie).

La rendita ponte fa parte di un pacchetto di misure che il Consiglio federale ha elaborato con le parti sociali per promuovere la manodopera indigena e rispondere all'iniziativa UDC contro la libera circolazione in votazione il prossimo 17 maggio, come ormai ammesso da più parti.

Guarda anche 

Il Parlamento alza la franchigia minima della Cassa malati (e cerca nuovi medici)

La sanità continua a tenere occupato il Parlamento, che mercoledì ha preso diverse decisioni per cercare di tenere i costi sotto controllo. Il più no...
20.03.2025
Svizzera

Il Parlamento vuole restringere la libertà di scegliere il medico

Il Consiglio nazionale ha seguito giovedì il Consiglio degli Stati su una decisione che potrebbe avere conseguenze significative sulla libertà di scegliere ...
14.03.2025
Svizzera

L'UE accusata di aver finanziato ONG ambientaliste per fare pressioni sul parlamento europeo

Deputati del parlamento UE hanno accusato la Commissione europea di aver finanziato delle ONG ambientaliste specificamente per “fare pressione” sugli eurodepu...
25.01.2025
Mondo

Il Parlamento vota le prime restrizioni sullo Statuto S

Dal Parlamento sono arrivate le prime restrizioni contro lo Statuto S, concesso in particolare ai cittadini ucraini dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina nel 2022. Inf...
03.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto