Svizzera, 26 marzo 2020

Il collega le stringe la mano troppo forte e lei si ferisce, non è infortunio di lavoro

Durante un'energica stretta di mano con un collega, una donna aveva subito una lacerazione significativa al polso. Secondo il Tribunale federale, questo non è un incidente sul lavoro e la Suva non deve farsi carico del trattamento.

Come regola generale, le conseguenze di un evento quotidiano non sono da considerarsi come un infortunio sul lavoro, specifica il Tribunale federale in una sentenza pubblicata giovedì. Una stretta di mano vigorosa, accompagnata da una rotazione verso il mignolo, rimane
nei limiti di questo gesto familiare.

Il fatto che la ricorrente abbia in seguito sofferto di dolori al gomito non ha alcun ruolo per la prima corte di diritto sociale. Perché si verifichi un infortunio, l'evento che porta al ferimento deve essere fuori dall'ordinario e non le conseguenze dell'atto.

La richiesta della donna di farsi risarcire le cure dalla SUVA viene quindi rifiutata. Il tribunale amministrativo del Canton Zugo era giunto alla stessa conclusione.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto