Svizzera, 25 maggio 2020

Imprenditori usano i crediti della Confederazione per ricomprarsi l'auto di lusso data in pegno

Poco dopo l'inizio della crisi legata al Covid, la Confederazione ha sbloccato 40 miliardi di franchi quali aiuti transitori a favore delle aziende, in modo che queste possano far fronte alle difficoltà dovute alla pandemia. Ma come rivela il "Sonntagszeitung" domenica, diversi imprenditori i crediti disponibili per pagare i loro debiti personali e recuperare le auto di lusso che avevano depositato come garanzia.

"Notiamo che un gran numero di auto di lusso sono state recuperate dagli imprenditori dopo che gli aiuti d'emergenza sono stati resi disponibili", osserva un banco dei pegni svizzerotedesco. Quest'ultimo concede prestiti fino a 100'000 franchi.

I debitori non devono fornire alcun motivo per recuperare le loro auto impegnate. Si tratta principalmente di dirigenti di società attivi
nei settori dell'edilizia, nell'immobiliare e nel settore finanziario. "Sappiamo che molti clienti utilizzano i prestiti di emergenza per ripagare i debiti e recuperare le loro auto", afferma il banco dei pegni. Tra i marchi interessati spiccano Aston Martin, Ferrari, Mercedes, Porsche o le Rolls Royce.

Lo scopo dei crediti di transizione è quello di coprire i costi operativi, come stabilito nell'ordinanza del Consiglio federale e non per rimborsare debiti contratti in precedenza. Ma questa regola può essere facilmente aggirata, spiega la "Sonntagszeitung". I prestiti dei banchi dei pegni non sono inclusi in nessun registro nazionale e i creditori non hanno l'obbligo di segnalare i prestiti concessi a un centro informazioni, come è invece il caso del credito al consumo, ad esempio.

Guarda anche 

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto