Svizzera, 04 giugno 2020

"La Svizzera sospenda i finanziamenti all'Organizzazione mondiale della sanità"

La Svizzera è troppo docile e acritica nei confronti dell'Organizzazione mondiale della sanità. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, il quale ha presentato oggi un'interpellanza all'indirizzo del Consiglio federale in cui critica fortemente l'operato del governo elvetico nei confronti dell'OMS criticata da più parti per la sua gestione della pandemia. Secondo Quadri la Confederazione, al contrario di altri governi, si è distinta per un comportamento particolarmente arrendevole nei confronti dell'organizzazione con sede a Ginevra, e questo nonostante le numerose critiche giunte da più parti, fra cui quella dell'ex ambasciatore David Vogelsanger, il quale, in un contributo pubblicato sulla Handelszeitung lo scorso 20 maggio, aveva criticato senza mezzi termini l’OMS ed il suo operato, dichiarando che, all’interno dell’Organizzazione, occorre procedere ad una pulizia approfondita.

Per Quadri la critica maggiore verso l'OMS è il suo presunto asservimento al governo cinese, oltre ad aver diffuso informazioni clamorosamente false come il fatto che il coronavirus non fosse trasmissibile tra persone.

Dato che dalla Confederazione non vi è giunta alcuna reazione rispetto all'operato dell'OMS, Quadri chiede al Consiglio federale di dare un suo giudizio sul lavoro svolto dall'organizzazione e chiede cosa ne pensano i “sette saggi” sul contributo di Vogelsanger. L'esponente della Lega chiede inoltre se non sia il caso che il Consiglio federale sostenga un'indagine sull'operato dell'OMS durante la pandemia e se non è il caso, finchè non è fatta chiarezza, se non è il caso di sospendere il contributo di Berna all'organizzazione.

Di seguito il testo integrale dell'interpellanza presentata da Lorenzo Quadri:

Interpellanza al Consiglio federale

OMS: Svizzera ancora una volta acritica e succube nei confronti di organismi sovranazionali?

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) si trova al centro di critiche per la gestione della pandemia da Coronavirus. 
 

Oltre 120 Paesi hanno chiesto un’indagine indipendente sull’operato di questa agenzia dell’ONU che però verrà svolta “al momento opportuno”: formulazione debole che già preannuncia un insabbiamento programmato.

L’OMS si è dimostrata asservita

alla Cina. Ha ignorato gli avvertimenti lanciati da Taiwan sul coronavirus per poi propagandare, ancora il 14 gennaio, la fake news cinese secondo cui il virus non si trasmetterebbe tra esseri umani.

Quando il 31 gennaio il presidente USA Donald Trump ha decretato lo stop ai voli dalla Cina, l’OMS si è inserita nel coro delle accuse di “razzismo”.

Gli USA hanno deciso di sospendere i propri contributi finanziari all’OMS, che ammontano a 450 milioni di dollari (sono dunque 16 volte maggiori di quelli della Cina).

L’ex ambasciatore svizzero David Vogelsanger, in un contributo pubblicato sulla Handelszeitung dello scorso 20 maggio, ha criticato senza mezzi termini l’OMS ed il suo operato, dichiarando che, all’interno dell’Organizzazione, occorre procedere ad una pulizia approfondita (“Es ist an der Zeit, in dieser Organisation gründlich aufzuräumen”).

Per contro, lo scorso 18 maggio, la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga, aprendo l’assemblea OMS, si è detta favorevole ad un esame critico (?) dell’Organizzazione per “migliorarne l’efficienza” per poi subito dichiarare che ci vuole “un’OMS forte”. Il che equivale ad un’accettazione acritica dell’operato dell’Organizzazione.

La Svizzera peraltro non solo versa all’OMS i propri contributi obbligatori, ma effettua anche importanti versamenti volontari.

Chiedo al CF:
- Come valuta il CF l’operato dell’OMS nell’attuale pandemia da coronavirus?
- Come concilia il CF la posizione molto critica dell’ex ambasciatore Vogelsanger con gli interventi elogiatori della presidente della Confederazione?
- E’ intenzione del CF sostenere attivamente una vera indagine indipendente sull’operato dell’OMS? Come reagirebbe il CF davanti ad un insabbiamento della promessa indagine?
- E’ intenzione del CF sospendere i contributi svizzeri all’OMS finché non sarà fatta chiarezza sui rimproveri che vengono mossi all’Organizzazione nella gestione della pandemia da Covid?
- Non ritiene il CF che, ancora una volta, la Svizzera si stia dimostrando succube ed acritica nei confronti di organizzazioni sovranazionali?

Lorenzo Quadri
Consigliere nazionale
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Cassa malati: ceto medio di nuovo depredato?

Il 28 settembre, i ticinesi saranno chiamati a votare su due iniziative popolari a tema cassa malati: quella della Lega, che chiede la deducibilità fiscale integra...
27.07.2025
Svizzera

Immigrazione: le conseguenze deleterie dell’accordo con l’UE

L’adozione della direttiva europea sulla cittadinanza, parte dell’accordo di sottomissione a Bruxelles, non farà lievitare solo l’immigrazione da...
20.07.2025
Svizzera

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

Il Consiglio federale svende la sovranità svizzera all’OMS

Con l’accettazione degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (RSI) dell’OMS (Organizzazione mondiale sanità) il Consiglio federale ha c...
08.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto