Svizzera, 04 giugno 2020

Simonetta Sommaruga vuole nominare un collega di partito italiano come rappresentante della Svizzera italiana della Posta

Stando a quanto riferisce il “Tages-anzeiger”, Simonetta Sommaruga avrebbe proposto quale rappresentante della Svizzera italiana nel CdA della Posta il collega di partito Corrado Pardini (nella foto), un ex consigliere nazionale del canton Berna dal doppio passaporto svizzero e italiano che ha mancato la propria rielezione lo scorso ottobre. Il problema, come rivela il “Tages-anzeiger”, è che Pardini non ha alcun legame con la Svizzera italiana nè ha alcuna esperienza in ambito di posta e affini.

Una proposta, quella della Sommaruga, che ha fatto infuriare il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, il quale, in un messaggio pubblicato su Facebook, parla di “scandalosa
spartizione di cadreghe” tra persone dello stesso partito (PS) e di una mancanza di rispetto verso le minoranze, in quanto a fare le spese di questa nomina, nel qual caso diventi effettiva, sarebbe con tutta probabilità qualcuno proveniente dalla Svizzera italiana, o perlomeno qualcuno con un legame più forte che non solo quello linguistico.

“Qui siamo davanti – scrive Quadri – ad una scandalosa spartizione di cadreghe parastatali a cura del PS (il partito doveva il contentino all'ex consigliere nazionale trombato) e a farne le spese è il Ticino! Ecco come il PS difende le minoranze! Ecco come il PS gestisce la cosa pubblica”.

Guarda anche 

“La Svizzera autorizzi l'utilizzo delle plastiche oxo-degradabili”

La Svizzera dovrebbe permettere l'uso di materie plastiche oxo-degradabili e oxo-biodegradabili, attualmente vietate. È quanto chiede il Consigliere nazionale ...
21.03.2025
Svizzera

Basta omertà sull’antisemitismo d’importazione

Stando al rapporto annuale 2024 sull'antisemitismo della Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI) e della Fondazione contro il razzismo e l'ant...
20.03.2025
Svizzera

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Svizzera

"La Svizzera lasci l'Organizzazione mondiale della sanità"

La Svizzera deve uscire dall'Organizzazione mondale della sanità (OMS). È questa la richiesta contenuta in una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo...
12.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto