Ticino, 25 giugno 2020

"Scaricate l'app, per le persone che vi sono vicine", l'appello chi ha avuto il Covid

Scaricare o no l'App SwissCovid, quella che permette di ricevere la segnalazione se ci si trova nei pressi di qualcuno che ha contratto il Coronavirus? Da oggi è disponibile, per molti i dubbi riguardano eventuali problemi di privacy e di tracciamento dati, malgrado le rassicurazioni del Consiglio Federale.

A lanciare un appello a favore dell'applicazione è M.M., la più giovane intubata a Moncucco a causa del virus. Per lei non c'è stata la minima incertezza: SwissCovid va scaricata.

"Trovo che chi non vuole scaricare l'app con la scusa che non vuole sentirsi controllato sbaglia alla grande, perché l'App non chiede minimamente dati personali o registrazioni. Ho installato l'applicazione, non solo per me, ma specialmente per le persone che mi sono attorno, perché io so cosa vuol dire stare in un letto d'ospedale a farsi problemi chiedendosi se le persone con cui si è
venuti a contatti anche solo casualmente stanno bene o meno", ha scritto su Facebook.

"Perché so cosa vuol dire essere consapevoli di essere stati forse la causa di nuovi contagi", racconta, rivivendo i momenti passati in ospedale interrogandosi sulla salute dei suoi cari e delle persone con cui era stata in contatto. "Come sta mia sorella? Come sta la mia amica che ho aiutato, o quella che é venuta a cena da me la settimana prima dei sintomi? Come sta il ragazzo che mi ha portato la pizza? Come sta il ragazzo col cane che ho incrociato lungo la strada? Come stanno i miei vicini?".

"Queste sono le domande che mi sono fatta ripetutamente in ospedale, e fidatevi che farsi domande senza avere risposte perchè chiusi in terapia intensiva è quasi peggio di sapere di avere il Covid. Consiglio a tutti di scaricarla. Se non per se stessi, almeno per gli altri", è il suo appello. 

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto