Mondo, 16 luglio 2020

Bill Gates, Barack Obama, Joe Biden (e molti altri) hackerati su Twitter, "vi pago il doppio dei soldi che mi mandate"

Celebrità e aziende che vi promettono soldi, ma è una truffa. Nella giornata di mercoledì diversi utenti di Twitter probabilmente non credevano ai loro occhi quando hanno visto personalità famosissime come Jeff Bezos, Barack Obama, Joe Biden e Elon Musk (fra gli altri) che offrivano loro la possibilità di guadagnare soldi inviando loro un pagamento tramite bitcoin che i presunti VIP avrebbero rimandato indietro con la somma raddoppiata. Ma, come era ovvio ai più, l'offerta era una truffa messa in piedi da abili hacker che sono riusciti ad avere accesso ai conti di diverse celebrità.

E qualcuno ci è cascato. Secondo il sito specializzato Blockchain.com, che tiene traccia delle transazioni effettuate tramite la famosa criptovaluta, un totale di 12,58 Bitcoin, ovvero quasi $116'000 (109'639 franchi), sono stati inviati a uno degli indirizzi citati nei tweet fraudolenti.

"Buon mercoledì! Offro Bitcoin a tutti i miei abbonati. Sto raddoppiando tutti i pagamenti inviati all'indirizzo Bitcoin qui sotto", si poteva leggere in un messaggio invato dal conto di Elon Musk, l'eccentrico fondatore di Tesla e SpaceX.

I conti del co-fondatore di Microsoft Bill Gates, del boss di Amazon Jeff Bezos, del candidato democratico alla presidenza Joe Biden, dell'ex sindaco di New York Mike Bloomberg e del noto investitore Warren Buffett hanno per un certo tempo postato messaggi con contenuti simili.

Anche aziende come Apple e Uber, così come aziende specializzate in Bitcoin, sono state vittime di questo hackeraggio su larga scala.

La campagna di Joe Biden ha riferito che il social network ha bloccato l'account del candidato democratico non appena l'intrusione è stata notata per cancellare il problematico tweet. "Possiamo confermare che questo tweet non è stato inviato da Bill Gates", ha detto una portavoce di Gates all'AFP.

"Potresti non essere in grado di twittare o reimpostare la tua password mentre stiamo indagando su questo incidente", ha detto l'account del Supporto Twitter nel tardo
pomeriggio. Per quasi due ore gli utenti certificati, i cui account sono contrassegnati da un marchio blu, non hanno potuto inviare messaggi.

"La maggior parte degli account dovrebbe essere in grado di twittare di nuovo. Stiamo ancora lavorando per risolvere il problema, e questa funzione potrebbe scomparire e tornare", ha avvertito il social network la sera quando i suoi utenti certificati, tra cui il presidente Donald Trump, sono stati in grado di postare di nuovo messaggi.

Subito dopo l'hackeraggio, le azioni della società sono crollate a Wall Street nel trading elettronico dopo la chiusura.

"L'ipotesi più probabile è che gli hacker siano entrati in possesso del pannello di amministrazione dei dipendenti di Twitter, che consente di modificare le password e di disattivare l'autenticazione multi-fattore", afferma Rachel Tobac, presidente della società di sicurezza informatica SocialProof Security. Tale manipolazione, dice Tobac, avrebbe potuto permettere a individui o gruppi malintenzionati di prendere il controllo dei conti attaccati.



Non è la prima volta che Twitter è vittima di attacchi mirati in passato. Nel marzo 2017, molti conti certificati, tra cui quelli di Amnesty International, del Ministero dell'Economia francese e della BBC Nord America, sono stati violati da sospetti hacker simpatizzanti del presidente turco Recep Tayyip Erdogan.

Lo scorso agosto, una serie di messaggi offensivi o razzisti sono stati postati sull'account personale di Jack Dorsey a sua insaputa. Il fondatore di Twitter era stato vittima di una truffa con le carte SIM. In questo tipo di attacco gli hacker riescono a far trasferire il numero di cellulare dell'obiettivo su un altro telefono in loro possesso.

Tuttavia, l'attacco hacker di mercoledì sembra essere su una scala completamente diversa e stava già sollevando molte domande a poco più di 3 mesi dalle elezioni presidenziali americane, dove si prevede che le questioni di sicurezza informatica saranno una questione della massima importanza.

Guarda anche 

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Crede di chattare con Brad Pitt: rubati 24'000 euro

MILANO (Italia) – Ormai le storie di truffe le telefoniche e/o telematiche sono all’ordine del giorno, ma quella raccontata dalla signora Stella ai microfoni ...
20.10.2024
Magazine

Dopo il blocco di X in Brasile, Elon Musk si piega alle richieste della giustizia brasiliana

Dopo un braccio di ferro durato settimane, Elon Musk e la sua piattaforma X (ex-Twitter) finalmente si adegueranno alle richieste della Corte Suprema brasiliana. L&#...
24.09.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto