Mondo, 26 luglio 2020

Incendio di Nantes, il principale sospettato ha confessato

È reo confesso il volontario ruandese arrestato quale principale sospettato di aver appiccato l'incendio nella cattedrale di Nantes una settimana fa.

"Il mio cliente ha collaborato", ha detto l'avvocato Quentin Chabert al quotidiano "Presse-Océan". "Si rammarica amaramente dei fatti e ammetterlo per lui è stata per lui una liberazione. Il mio cliente è ora afflitto dal rimorso e sopraffatto dalla portata degli eventi", ha detto.

L'uomo "ha ammesso, durante l'interrogatorio iniziale davanti al giudice istruttore, di aver acceso i tre fuochi nella cattedrale: sull'organo grande, sull'organo piccolo e in un quadro elettrico", ha detto il procuratore di Nantes Pierre Sennès al quotidiano francese.

L'uomo di 39 anni, incaricato di chiudere la cattedrale il giorno prima dell'incendio, è stato accusato di "distruzione e danni da incendio e posto in custodia cautelare dal giudice delle libertà e della detenzione", ha detto il procuratore in una dichiarazione.

Il rettore della Cattedrale
di Nantes, padre Hubert Champenois, aveva spiegato la settimana scorsa che il volontario era un "ruandese, venuto a rifugiarsi in Francia qualche anno fa". Secondo il rettore, il volontario è "in servizio come un chirichetto" e lo conosceva "da quattro o cinque anni". "Ho fiducia in lui e in tutto lo staff", ha detto all'agenzia stampa AFP.

Il volontario è stato preso in custodia dalla polizia poche ore dopo l'apertura delle indagini, il 18 luglio, e poi rilasciato la sera successiva. Gli inquirenti volevano interrogarlo perché dopo l'incendio non erano state trovate tracce di effrazione sugli accessi all'edificio, in cui erano stati identificati tre punti di partenza per l'incendio.

Il volontario è stato nuovamente arrestato e posto in custodia della polizia il sabato mattina, poi presentato la sera alla procura di Nantes, che ha aperto un'inchiesta giudiziaria, prima di essere incriminato e posto in detenzione preventiva. Rischia una condanna fino a 10 anni di carcere e una multa di 150'000 euro, ha detto Sennés.

Guarda anche 

Embolo e lo striscione della discordia: squalificato!

MONTECARLO (Principato di Monaco) – Che avesse commesso un’ingenuità lo si era capito subito. Che avrebbe pagato il tutto con una squalifica, era prati...
10.04.2025
Sport

Lei ha 70 anni, lui ne ha 30: “È da sei mesi che cerchiamo di sposarci”

Una singolare vicenda sta facendo parecchio discutere. Riguarda Danielle e Fadi, una coppia di fidanzati che intende sposarsi, ma non ci riesce. Il motivo è che tr...
09.04.2025
Mondo

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

Lo scrittore Boualem Sansal, imprigionato in Algeria, rischia 10 anni di carcere

Il Ministero pubblico algerino ha richiesto giovedì 10 anni di carcere per lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal, accusato di aver minato l'integrit&agra...
21.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto