/>
I dati di questi ultimi viaggiatori saranno inviati alle competenti autorità cantonali. L'ottima collaborazione transfrontaliera tra autorità svizzere e italiane ha permesso di controllare 104 veicoli e 184 persone.
L'esito dei controlli ha permesso di arrestare un cittadino marocchino colpito da 3 ricerche di arresto e 2 ricerche di luogo di soggiorno per furti e violazione di domicilio emanate da altri cantoni, di fermare un cittadino georgiano per infrazione alla Legge federale sugli stranieri e un cittadino italiano colpito da una ricerca d'arresto per multa commutata, che è stata incassata. A tre cittadini pachistani sprovvisti dei necessari documenti è stato invece impedito il transito in Svizzera. In base ai dati raccolti, gli ispettori dell'UIL e degli altri enti, approfondiranno gli accertamenti del caso nei prossimi giorni per quanto di loro competenza.
I dati di questi ultimi viaggiatori saranno inviati alle competenti autorità cantonali. L'ottima collaborazione transfrontaliera tra autorità svizzere e italiane ha permesso di controllare 104 veicoli e 184 persone.
L'esito dei controlli ha permesso di arrestare un cittadino marocchino colpito da 3 ricerche di arresto e 2 ricerche di luogo di soggiorno per furti e violazione di domicilio emanate da altri cantoni, di fermare un cittadino georgiano per infrazione alla Legge federale sugli stranieri e un cittadino italiano colpito da una ricerca d'arresto per multa commutata, che è stata incassata. A tre cittadini pachistani sprovvisti dei necessari documenti è stato invece impedito il transito in Svizzera. In base ai dati raccolti, gli ispettori dell'UIL e degli altri enti, approfondiranno gli accertamenti del caso nei prossimi giorni per quanto di loro competenza.
Guarda anche
Furti con scasso: tre croati residenti in Italia, arrestati nel Mendrisiotto
CRONACA - Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno comunicato che martedì 30...
03.10.2025
Ticino
Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”
RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino
Mazzoleni (Lega) sull'aumento dei premi: “Il Governo deve smetterla di limitarsi alle lamentele e andare a battere i pugni sul tavolo”
LUGANO – «Ancora una volta il nostro Cantone viene preso a schiaffi: per il 2026 ci rifilano un aumento medio del 7,1%, il più alto della Svizzera&r...
30.09.2025
Ticino
Assenze record a Lugano: corretti i dati, ma il problema resta
LUGANO - Nel rapporto di sostenibilità della Città di Lugano era comparso un numero choc: 16,2 giorni di assenza per malattia nel 2023. Un errore, hanno ...
30.09.2025
Ticino