Svizzera, 16 settembre 2020

"Accogliere i migranti di Moria significa incoraggiare la distruzione di altri centri profughi"

Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza al Consiglio federale chiede che la Svizzera non accolga migranti dall'isola di Lesbo per "non incoraggiare l’incendio di centri di raccolta posti al di fuori dell’Europa continentale da parte dei migranti stessi al fine di ottenere trasferimenti 'verso ovest'". Secondo Quadri bisognerebbe invece seguire l'esempio dell'Austria il cui governo "ha già annunciato che non intende accogliere migranti”. Farlo, continua, “equivarrebbe a premiare l’immigrazione illegale e a incoraggiare la distruzione di centri per richiedenti l’asilo”.


Di seguito l'interpellanza integrale inoltrata da Lorenzo Quadri:

Interpellanza al Consiglio federale

Seguire l’esempio austriaco e non accogliere migranti da Moria, malgrado le pressioni strumentali della solita parte politica

L’incendio al centro di raccolta migranti di Moria sull’isola di Lesbo, appiccato dai migranti stessi che non volevano stare in quarantena a causa del coronavirus, ha suscitato la scontata ondata di richieste, da parte di una certa parte politica – quella che ha evidenti interessi nell’alimentare ad oltranza l’industria dell’asilo - di accogliere in Svizzera un numero “il più elevato possibile” di asilanti provenienti dall’isola greca.

Pretese in questo senso sono state avanzate sia a livello federale che cantonale che comunale (malgrado la competenza sia evidentemente federale) tramite
svariati atti parlamentari fotocopia.
Il governo austriaco dal canto suo ha già annunciato che non intende accogliere migranti in arrivo da Moria: farlo equivarrebbe infatti a premiare l’immigrazione illegale - e quindi i passatori - e ad incoraggiare la distruzione di centri di raccolta ad opera di richiedenti l’asilo per farsi trasferire nell’Europa continentale. Ed infatti, dopo quanto accaduto a Moria, sull’isola di Samos sono già scoppiati incendi “sospetti”.

Chiedo al CF:

  • Il CF ritiene che l’immigrazione clandestina e l’incendio di centri di raccolta posti al di fuori dell’Europa continentale da parte dei migranti stessi al fine di ottenere trasferimenti “verso ovest” vadano incoraggiati?
  • Allo scopo di non incoraggiare l’immigrazione illegale e di non favorire i passatori e nemmeno la distruzione dolosa di centri di raccolta, il Consiglio federale ha intenzione di NON accogliere migranti in arrivo da Moria, seguendo l’esempio dell’Austria?
  • Non ritiene il CF che l’accoglienza di migranti in arrivo dalle isole greche a seguito degli incendi dolosi appiccati dai migranti stessi farebbe passare messaggi sbagliati e pericolosi, incoraggiando gli asilanti a mettersi in pericolo per raggiungere clandestinamente l’Europa occidentale, ciò che rischierebbe di ricreare la situazione disastrosa del “caos asilo” del 2015?

Lorenzo Quadri
Consigliere nazionale
Lega dei Ticinesi



Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto