Ticino, 30 settembre 2020

Settembre, un mese di cambiamenti per Casinò Lugano

Settembre è stato un mese molto intenso e ricco di avvenimenti per la casa da gioco luganese che in poco tempo ha dovuto affrontare molti cambiamenti.
A inizio mese la comunicazione che la direttrice, Emanuela Ventrici, artefice principale della rinascita di Casinò Lugano, lascia la direzione e orienta la sua carriera verso traguardi ancora più ambiziosi. A lei vanno i ringraziamenti per gli sforzi profusi e i migliori auguri per il suo futuro professionale. Simbolo di quanto fatto in questi anni il premio speciale assegnato dal presidente della Società Generale di Affissioni APG-SGA Renato Bellotti alla direttrice uscente, che premia la campagna pubblicitaria di Casinò Lugano proposta durante il periodo di chiusura a causa dell’emergenza Covid-19 “Giochiamo a tutto ma non con la salute”, che ha commentato così:” Sono molto orgogliosa di questo riconoscimento che testimonia il grande lavoro svolto da questa azienda e dal mio team durante e dopo il difficile periodo del lockdown”.

Subentra al suo posto alla guida della casa da gioco, dal 1 ottobre, il nuovo amministratore delegato Gianmaria Frapolli, come annunciato nel comunicato del 16 settembre, che resterà in carica fino all’entrata in funzione del nuovo direttore. Grazie alla sua esperienza nell’ambito della gestione aziendale e alla marcata conoscenza dei processi aziendali digitalizzati implementerà progetti tendenti alla modernizzazione.

Non a caso in questi giorni si sta assistendo a un’avventura coinvolgente e stimolante che rappresenta il passaggio dal presente al futuro di Casinò Lugano. Mancano infatti poche settimane al lancio del nuovo brand di Casinò Lugano che sbarca nel mondo del gioco online. La rappresentazione grafica è tesa proprio ad illustrare il passaggio della casa da gioco dal settore terrestre a quello online, due settori che a breve coesisteranno e concorreranno ai risultati già ottimi degli ultimi anni. Per questo motivo
il team del brand online sta ricercando alcune figure professionali, le posizioni aperte sono ben 17, in grado di ricoprire alcuni ruoli fondamentali all’interno della struttura. Per scoprire le posizioni aperte e inviare la propria candidatura è sufficiente compilare il form presente sul sito ufficiale www.casinolugano.ch.

A settembre si è conclusa poi la prima edizione di IPO Master Lugano con la vittoria del cinese Jin Xi che si è portato a casa la prima moneta da 52.600 CHF. Secondo posto per lo svizzero-tedesco Sandro Knut e terzo posto per l’italiano Andrea Salomone. La prima edizione di IPO Master ha riscosso grande successo e grande gradimento da parte di tutti i partecipanti, come struttura, location e organizzazione, raggiungendo il record di iscritti: 218 contro i 206 dell’edizione di San Remo del maggio del 2019.

Proprio il giorno dopo il trionfo da parte del cinese Jin Xi nel torneo di poker IPO Master Lugano, arriva un altro “Jin” al Casinò. Si tratta della nuovissima slot griffata Scientific Games e denominata “Jin Ji Bao Xi – Endless Treasure” alla quale è collegato un nuovo Jackpot che parte dal valore “Grand” di 40.000 CHF scattato proprio in questi ultimi giorni del mese di settembre e che ha portato il totale dei jackpot vinti a sfiorare 1.8 milioni di CHF. Vanno sottolineate le vincite del Mega Jackpot delle Mongolfiere che dopo 55 giorni ha regalato da solo oltre 200'000 CHF e i numerosi jackpot Duo Fu Duo Cai che complessivamente hanno fatto vincere oltre 700'000 CHF. Dopo 7 mesi è scattato al Casinò di Zurigo lo Swiss Jackpot da oltre 2 milioni di franchi. In Ticino è possibili giocare e vincere questo jackpot milionario solo al Casinò Lugano nelle 10 slot presenti al livello zero.

Guarda anche 

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

L'ambasciata americana boicotta le aziende svizzere che praticano il “wokismo”

Le aziende svizzere che in futuro vorranno lavorare con l'ambasciata americana non potranno praticare il cosidetto “wokismo”. Nei giorni scorsi l’am...
05.04.2025
Svizzera

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto