Publireportage, 07 ottobre 2020

Clinica Sant'Anna, ottobre si veste di rosa

In occasione di Ottobre Rosa, il mese internazionale di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno, il Centro di Senologia della Clinica Sant’Anna, in collaborazione con l’Associazione Ora Blu, è lieto di proporre

Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 20:30

una conferenza/concerto dal titolo “Scienza e arte del desiderio” nella splendida cornice dell’Auditorio Stelio Molo della Radio di Besso.

L’evento, di natura scientifica ed artistica, verterà sul dialogo fra un Professore di medicina, Francesco Bianchi-Demicheli, e un musicista, il pianista Thomas Dieuleveut. L’intento è quello di creare un punto d’incontro fra le neuroscienze, i nostri sensi, in particolare l’udito e la vista, e tutte le nuove emozioni e visioni che nasceranno da questa originale congiunzione di medicina e musica.

Afferma Michela Pfyffer, Direttrice della Clinica Sant’Anna: “Anche quest’anno il nostro Centro di Senologia punto di riferimento a livello cantonale, ha deciso di celebrare l’ottobre rosa con un evento speciale in una location altrettanto unica. Vogliamo essere presenti per contribuire a sensibilizzare le donne sull’importanza di una diagnosi precoce, come facciamo già tutti i giorni quale Centro riconosciuto dal programma di screening cantonale”.

L’Associazione “Ora Blu, un altro modo per parlare di medicina”, costituitasi proprio durante il periodo della pandemia, si

propone di discutere il nesso fra la medicina ed altre discipline umanistiche, nonché di creare un dialogo ed un ponte fra i medici e la popolazione, che rimetta l’individuo ed il suo benessere psico-fisico al centro della relazione medico-paziente.

“In questi tempi di inquietudini ed incertezze legate alla pandemia, crediamo che la medicina debba avere ancora di più una visione olistica dell’uomo e dei suoi bisogni. Le mascherine ed altre misure precauzionali sono ben accettate e correttamente utilizzate dalla popolazione ed ora, in attesa di test e vaccini, dobbiamo coltivare le emozioni che ci danno gioia ed i legami che abbiamo a cuore, sia con le persone sia con la cultura in generale” sottolinea la Dr.ssa Cari R. Platis, presidente dell’associazione.

Le fa eco la Dr.ssa Petra Donati Genet, vice-presidente della neonata associazione “L’Ora Blu propone una visione dell’uomo alla ricerca delle risposte fondamentali della sua esistenza ed utilizza la scienza come un motore per la comprensione dei motivi consci ed inconsci che guidano e condizionano il comportamento umano”.

Ingresso libero, iscrizione obbligazione online su www.clinicasantanna.ch/eventi

 

Per informazioni: events@clinicasantanna.ch oppure allo +41 91 985 15 79.

Guarda anche 

UBS premia i migliori studenti dell’Istituto Sant’Anna

Nell'ambito della campagna per la promozione della formazione, UBS Regione Ticino ha il piacere di premiare per il 13° anno i migliori allievi di diversi istit...
26.06.2025
Publireportage

Sostieni il Mattinonline. Combattiamo insieme la cancel culture e il wokismo

Dal 2008, MattinOnline racconta "quello che gli altri non dicono". Con passione e determinazione, il nostro piccolo team lavora ogni giorno per offrire notiz...
02.04.2025
Publireportage

Le Settimane Musicali di Ascona 2024: al via con tre eventi imperdibili

L'edizione 2024 delle Settimane Musicali di Ascona inizia con tre eventi di grande richiamo, offrendo al pubblico l'opportunità di assistere a esibizion...
02.09.2024
Publireportage

Tutti pazzi per l'estate al Casinò Lugano

Dal Bingo e alla Fun Roulette, dalla Notte della Pinsa all'Hamburger Gourmet Night, passando dai pacchetti pensati per gli Europei alle Olimpiadi, il programma pro...
26.07.2024
Publireportage

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto