Svizzera, 19 ottobre 2020

Elezioni in Argovia, la nuova presidenza PS inizia con una sconfitta mentre avanzano gli ecologisti

Quarto cantone più popoloso della Svizzera, le elezioni cantonali del canton Argovia fungevano quale sorta di test per la nuova doppia presidenza del PS, rappresentata dal duo Mattea Meyer e Cédric Wermuth, quest'ultimo Consigliere nazionale proprio del cantone svizzerotedesco. Banco di prova anche per l'UDC, partito di gran lunga più rappresentato in Gran Consiglio e guidato ora da Andreas Glarner, ritenuto un “hardliner” del partito di Marco Chiesa e che vari osservatori vedevano come probabile perdente. E se i socialisti sono riusciti a mantenere il loro seggio nell'esecutivo grazie a Dieter Egli distanziando la candidata verde Christiane Guyer, il partito di sinistra è il chiaro sconfitto nelle elezioni del Gran Consiglio.

La composizione partitica del nuovo governo sarà la stessa dell'ultima legislatura: due membri dell'UDC, uno del PPD, uno del PLR e un socialista.

In Gran Consiglio invece continua la cosiddetta “onda verde” con i Verdi che guadagnano 4 seggi e i Verdi liberali ben 6. Avanti
anche il PPD con un seggio, mentre il PLR ne perde uno, l'UDC due e il PS quattro. Da notare che il PDB (partito democratico borghese) non si ripresentava con i suoi quattro seggi, andati verosimilmente al PPD e ai Verdi liberali. Stabili invece gli evangelici e l'Unione democratica federale.

In termini assoluti l'UDC rimane di gran lunga primo partito con 43 seggi, quasi il doppio del PS che scende a 23 deputati, seguito da PLR (21), PPD (18), Verdi (14), Verdi liberali (13), evangelici (6) e infine UDF (2). Se il rapporto tra destra e sinistra è rimasto sostanzialmente invariato, con i quattro seggi del PS andati ai Verdi e quelli persi dagli altri partiti sono andati a Verdi liberali e PPD, l'elezione di domenica marca un'ulteriore avanzata degli ecologisti, a scapito in particolare del PS che comincia quindi la sua nuova doppia-presidenza con una sconfitta. Non si è invece verificato il crollo dell'UDC ipotizzato dopo l'elezione di Andreas Glarner, il quale, pur perdendo due seggi, rimane di gran lunga il partito più votato.

Guarda anche 

Rischia il carcere a vita dopo aver brutalmente ucciso la compagna e lasciato il corpo su un ponte

Un uomo di 59 anni dovrà essere processato presso il tribunale distrettuale di Baden (AG) per un crimine efferato. Il pubblico ministero lo accusa infatti di aver ...
13.04.2025
Svizzera

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Impegnato contro il sessismo, un socialista viene condannato per aver inviato una foto del suo pene a una donna

Il 24 ottobre 2024 un giovane membro del Partito socialista zurighese, che nonostante i tentativi non è mai stato eletto a nessuna carica, ha invia un messaggio a ...
27.02.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto