Svizzera, 17 novembre 2020

La CEDU ferma l'espulsione di un richiedente l'asilo perchè omosessuale

La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato la Svizzera per aver voluto rimpatriare al suo Paese un cittadino gambiano che sostiene essere omosessuale. La CEDU ha ritenuto che i rischi a cui sarebbe esposto non siano stati sufficientemente valutati.

In una sentenza pubblicata martedì, la CEDU ha giudicato che vi sia stata una violazione dell'articolo 3 della Convenzione (divieto di trattamenti inumani e degradanti). Ricordando che l'esistenza di una legge che punisce gli atti omosessuali non è sufficiente ad escludere il rimpatrio, sottolinea che l'orientamento
sessuale del richiedente l'asilo potrebbe essere scoperto se tornasse in Gambia.

Nel 2018 il Tribunale federale aveva ritenuto che la rete familiare della persona sarebbe stata sufficiente a proteggerla e che la situazione degli omosessuali era migliorata nel Paese africano. I giudici di Strasburgo invece non hanno condiviso questo giudizio. A loro avviso, la Svizzera avrebbe dovuto garantire che le autorità locali "avessero la capacità e la volontà" di proteggere il proprio cittadino dai maltrattamenti da parte di attori non statali.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto