Svizzera, 30 novembre 2020

"Le aperture delle stazioni sciistiche svizzere le decide l'Italia?"

Il governo svizzera si lascia influenzare dai paesi confinanti, in particolar modo l'Italia, per quel che concerne l'apertura delle stazioni sciistiche? È quel che si chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che nell'”ora delle domande” di lunedì ha denunciato “indebite pressioni” da parte dell'Italia in merito all'apertura degli impianti sciistici e ha quindi chiesto al Consiglio federale se è “sua intenzione non cedere a pressioni dall'estero” e confermare ai propri interlocutori dei paesi vicini che l'apertura delle stazioni sciistiche in Svizzera non viene decisa “né dall'Italia né dall'Unione europea”.

La domanda di Quadri giunge il giorno dopo che il domenicale “SonntagsZeitung” aveva riferito di un possibile inasprimento delle misure anti-coronavirus nelle stazioni sciistiche (vedi articoli correlati), inasprimento che un gestore degli impianti di una località grigionese aveva definito come “esagerate” accusando allo stesso tempo il Consigliere federale Alain Berset di cedere alle pressioni dei paesi vicini.

Di seguito il testo integrale della domanda posta da Lorenzo
Quadri al Consiglio federale. La risposta, fa sapere il Consigliere nazionale leghista, dovrebbe giungere lunedì prossimo.

Domanda al Consiglio federale

(Ora delle domande)

L’apertura delle stazioni sciistiche svizzere la decide l’Italia?

Dall’Italia giungono pressioni indebite affinché la Svizzera non apra, rispettivamente chiuda, le proprie stazioni sciistiche.

E’ intenzione del Consiglio federale non cedere a pressioni dall’estero e confermare inequivocabilmente ai propri interlocutori – a cominciare dal presidente del consiglio italiano Giuseppe Conte - che l’apertura delle stazioni sciistiche in Svizzera non la decide né l’Italia, né l’Unione europea?

Il CF conferma che le misure di sicurezza sanitaria che sono state, rispettivamente verranno decise, sono e verranno prese indipendentemente da ogni ingerenza estera?

Lorenzo Quadri

Consigliere nazionale

Lega dei Ticinesi


Guarda anche 

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto