Appena si supera il limite di velocità l'auto si mette a vibrare e un segnale sonoro ricorda il conducente del suo “errore”. Gli svizzeri che hanno...
L'Unione europea è "pronta a prendere il comando" per guidare il sostegno militare all'Ucraina "se gli Stati Uniti non vogliono farlo",...
All'indomani dell'annuncio della fine dei negoziati sull'accordo con l'Unione europea, da parte dell'UE e dei suoi paesi membri praticamente nessuno c...
Il Consiglio federale ha annunciato venerdì di aver preso atto del fatto che "i capi negoziatori della Svizzera e dell'Unione europea hanno concluso le lo...
La Commissione europea vuole rinforzare la lotta alla frode fiscale dei cittadini dell'UE residenti in Svizzera e a tale scopo vuole rinegoziare l'attuale accordo...
Il presidente dell'USS Pierre-Yves Maillard (nella foto) non crede che sarà possibile concludere un accordo con l'UE. Egli ritiene che la protezione salari...
Riuniti in un vertice UE a Bruxelles, i 27 paesi membri hanno alzato la voce giovedì contro l'immigrazione irregolare, chiedendo "urgentemente" una l...
I ministri europei dell'Unione europea hanno dichiarato martedì di essere contrari ad un menu “à la carte” nei negoziati in corso con la Svi...
Si vedono i primi intoppi nei negoziati tra la Svizzera e l'Unione europea, con quest'ultima che si rifiuta di entrare in materia su una clausola di salvaguardia ...
La presidente della Confederazione Viola Amherd e quella della Commissione europea Ursula von der Leyen si sono incontrate a Meyrin (GE) a margine del 70esimo anniversari...
La Commissione europea ha approvato senza riserve l'acquisizione di Vodafone Italia ai sensi del regolamento sui sussidi esteri, ha annunciato martedì in un co...
In futuro la Svizzera dovrà collaborare più strettamente con l’UE sul piano militare e partecipare a due progetti dell’iniziativa europea di dif...
Secondo la ministra della difesa Viola Amherd in futuro la Svizzera dovrà collaborare più strettamente con l'UE a livello militare e partecipare a due p...
Il Consiglio federale non fa abbastanza per spiegare agli svizzeri l'Unione europea, ritiene il presidente del Consiglio nazionale Eric Nussbaumer (nella foto). "...
L’immigrazione dai paesi europei ha raggiunto lo scorso anno in Svizzera livelli record. In totale, lo scorso anno sono immigrate in Svizzera 68'000 persone pro...
Le elezioni europee sono state segnate da un'impennata della destra nazionalista e euroscettica in diversi paesi, da una leggera crescita del centrodestra e un calo d...
Lunedì l'Unione Europea (UE) ha inviato ufficialmente un reclamo all'emittente dell'Eurovision Song Contest, dopo che ai partecipanti è stato vi...
La Lega dei Ticinesi apprende con sconcerto del lancio di una nuova iniziativa popolare dall’assurdo ed ingannevole titolo “Per una Svizzera forte (iniziativa...
Dalla fine del 2023 il Consiglio federale ha condotto un’ampia consultazione per raccogliere i punti di vista degli attori dell’economia svizzera così ...
L'anno scorso la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha viaggiato 23 volte con il jet privato della Commissione, velivolo che l'anno scorso ...