Sport, 05 febbraio 2021

“Le donne parlano troppo”: nuova bufera su Tokyo 2021

Le dichiarazioni del presidente del comitato organizzatore, Yoshiro Mori, hanno lasciato tutti a bocca aperta. Sono poi arrivate le scuse ma non le dimissioni

TOKYO (Giappone) – Dopo l’ipotesi ventilata di un nuovo rinvio, o per meglio dire della cancellazioni delle Olimpiadi di Tokyo, una nuova bufera si è abbattuta sulle prossime Olimpiadi, a causa delle dichiarazioni del presidente del comitato organizzatore ed ex primo ministro Yoshiro Mori, che si è lasciato andare a parole sessiste. “Le riunioni a cui partecipano troppo donne in genere vanno avanti più del necessario”, ha detto riferendosi alla proposta del ministero dell’Istruzione sull’eventualità di estendere le nomine nel consiglio
dei Giochi a un numero maggiore di donne.

“Le donne sono molto competitive. Quando una di loro alza la mano, probabilmente pensa di avere sempre qualcosa da dire. E poi parlano tutte”, ha aggiunto.

L’ex premier in seguito si è scusato, ma non ha nessuna intenzione di presentare le dimissioni. “Lavoro duramente e ho dato una mano devotamente per sette anni. Non mi dimetterò. Le dichiarazioni sono state un’espressione inappropriata, contraria allo spirito delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi: sono pentito”, ha spiegato.

Guarda anche 

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

Sito sessista, il tariffario per far cancellare le foto: “Ho pagato 2'000 euro”

“Non ho retto, ho temuto che per altre vie ci avrei messo troppo. Non ce la facevo più, volevo uscirne, sparire il più in fretta possibile e ho mandat...
01.09.2025
Magazine

Toh, chi si rivede: Chiara Ferragni e Tronchetti Provera a St. Moritz

ST. MORITZ – Estate, tempo di mare, di escursioni in montagna, di flirt e anche di amore. Ne sa qualcosa Chiara Ferragni che, dopo un viaggio in Turchia insieme all...
29.07.2025
Magazine

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto