Svizzera, 25 marzo 2021

Crediti Covid: sospette truffe per oltre 120 milioni

Continua a lievitare il numero di inchieste aperte dalla magistratura in merito a sospette truffe ai crediti Covid. In base ai dati aggiornati ieri dalla Confederazione, in tutta la Svizzera sono attualmente aperte 853 inchieste per un ammontare complessivo di oltre 120 milioni di franchi che sarebbero stati percepiti indebitamente.

Ad esse vanno aggiunte 75 inchieste
che sono già state chiuse con la condanna dei rispettivi beneficiari dei crediti.

Il Ticino resta uno dei cantoni maggiormente colpiti. Alcuni casi piuttosto eclatanti sono già finiti a processo ma ad oggi restano aperti ancora 93 procedimenti. Solo Zurigo (150) e Vaud (94) contano più casi di sospette truffe ai crediti Covid.

Guarda anche 

“Vota la figlia della mia amica”. Ecco la nuova truffa su WhatsApp

LUGANO – Dopo quella del ‘falso curriculum’, con tanto di chiamata registrata, ecco una nuova truffa che sta imperversando sui telefonini, questa volta ...
07.04.2025
Magazine

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Crede di chattare con Brad Pitt: rubati 24'000 euro

MILANO (Italia) – Ormai le storie di truffe le telefoniche e/o telematiche sono all’ordine del giorno, ma quella raccontata dalla signora Stella ai microfoni ...
20.10.2024
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto