Ticino, 13 aprile 2021

Mascherina trasparente nelle scuole ticinesi

Con la ripresa delle lezioni, concluse le vacanze pasquali, sono state fornite alle scuole pubbliche le mascherine con finestra trasparente che permettono di vedere la bocca e leggere il labiale, ma anche le emozioni della persona che le indossa. È un’iniziativa coordinata dalla Sezione della pedagogia speciale (SPS) che fa capo alla Divisione della scuola (DS) del DECS Dall’inizio della pandemia di COVID-19 le persone con problemi di udito hanno segnalato grandi difficoltà legate all’obbligo generalizzato di portare la mascherina.

Queste difficoltà sono legate principalmente a tutte le situazioni che richiedono uno scambio sociale, in cui la mascherina impedisce la lettura del labiale e distorce la voce dell’interlocutore. Anche in ambito scolastico gli allievi sordi o con altre problematiche uditive hanno quindi dovuto adattarsi a questa situazione, tenuto conto che la chiusura delle scuole non è mai stata la migliore opzione da percorrere.

Per far fronte a queste difficoltà col rientro dalle vacanze pasquali, le scuole pubbliche ticinesi sono state rifornite
di mascherine con finestra trasparente, che permettono di vedere la bocca, leggere il labiale e le emozioni della persona che la indossa; autorizzate dal Farmacista cantonale per l’utilizzo in ambito scolastico già a metà febbraio, sono purtroppo velocemente terminate. Grazie al supporto e alle conoscenze del gruppo di lavoro interdisciplinare Krisalide composto da rappresentanti di ATiDU (Associazione per persone con problemi d’udito), della Federazione svizzera dei sordi e di Pro Infirmis, e tramite la Sezione della logistica, si è riusciti ad acquistare un quantitativo di mascherine sufficiente fino alla fine di quest’anno scolastico 2020-21.

Le mascherine saranno indossate da docenti titolari, di materie speciali, docenti di materia e operatori specializzati di ogni ordine scolastico (dalla scuola dell’infanzia alla formazione professionale) nelle classi in cui vi sono allievi sordi o che presentano altre problematiche uditive. La SPS coglie l’occasione per ringraziare i membri del gruppo Krisalide che hanno contribuito fortemente alla fornitura di questa mascherina.

Guarda anche 

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto