Ticino, 28 maggio 2021

Matteo Pelli nominato responsabile dei Programmi della RSI

Poco meno di 2 mesi dopo la sua entrata in funzione, il Direttore RSI Mario Timbal ha presentato oggi la sua squadra di Direzione.

Questa mattina, su proposta di Timbal e del Comitato del Consiglio Regionale della CORSI, il Consiglio di Amministrazione ha nominato Matteo Pelli quale Responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine. 

Attuale Direttore di Radio 3i e di Teleticino, 43 anni, Pelli torna alla RSI, dove aveva iniziato a lavorare nel 1998 e di cui era diventato uno dei volti più popolari e apprezzati.

Entrano a far parte a pieno titolo del Comitato direttivo RSI anche Doris Longoni quale responsabile del
nuovo Dipartimento Comunicazione e Marketing, e Patrizia Perrotta, responsabile del nuovo
Dipartimento
Risorse Umane. Comunicazione e Risorse Umane erano sino ad oggi due stati maggiori
della Direzione.

“Quello odierno è un passo fondamentale per consolidare ulteriormente il processo di trasformazione e
cambiamento indispensabili per il futuro di RSI. Comunicazione-Marketing e Risorse Umane sono due
settori strategici ed essenziali” afferma il Direttore Mario Timbal.

“A legittimare la RSI sono però i suoi programmi in TV in Radio e online, nonché i loro contenuti e la loro distribuzione. Sono quindi felice di poter contare su Matteo Pelli, sulle sue ampie competenze e sul suo entusiasmo”.

Il nuovo Comitato direttivo entrerà in funzione il 1° agosto.

Guarda anche 

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini

A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto