Ticino, 29 maggio 2021

Bignasca chiede di vedere i conti delle Commissioni paritetiche: "No, sono top secret"

Le Commissioni paritetiche dispongono di ingenti mezzi finanziari, grazie alle trattenute dalle buste paga di lavoratrici e lavoratori e ai contributi obbligatori versati dalle aziende. Solo per il Ticino si stima che abbiano a disposizione decine di milioni di franchi.

Boris Bignasca, capogruppo della Lega, ha così chiesto al Consiglio di Stato se non ritenesse opportuno fare delle verifiche sulla reale portata dei mezzi finanziari che confluiscono nelle commissioni paritetiche e se fosse possibile vedere i loro bilanci. Ma no, non è possibile.

“Il Consiglio di Stato non è autorizzato a rendere pubbliche le cifre relative ai bilanci delle singole commissioni paritetiche” scrive il governo
nella risposta all’interrogazione di Boris Bignasca, che era stata firmata anche da altri undici deputati leghisti.

I conti resteranno quindi top secret. Tuttavia il Consiglio di Stato si vuole rassicurante. “Dai rapporti annuali di revisione rilasciati dai competenti uffici di revisione – scrive ancora in risposta a Bignasca – è sempre emerso che i conti delle commissioni paritetiche erano conformi alle disposizioni legali e statutarie nonché alla specifica direttiva della SECO”.

Le commissioni paritetiche possono quindi continuare a prelevare l’1% del salario dei lavoratori senza spiegare loro come questi soldi vengono poi effettivamente utlizzati.

Guarda anche 

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

"In arrivo richiedenti l'asilo in un hotel di Rovio?"

Un hotel di Rovio potrebbe prossimamente ospitare richiedenti l'asilo. È perlomeno ciò che teme il deputato leghista Boris Bignasca che, a nome del grup...
17.02.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto