Svizzera, 29 settembre 2021

"Basta prestazioni sociali ai permessi B"

È necessario cambiare la legge affinchè non siano più concessi aiuti sociali ai titolari di permessi B. È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in una mozione presentata oggi al Consiglio federale, in cui si chiede che la legge sugli stranieri sia modificata dopo che il Tribunale federale ha "adeguato" la giurisprudenza in materia di permessi di dimora (permessi B).

Un cambiamento, sottolinea Quadri, che "di fatto" sovrappone permesso B e permesso G, dal momento che, si legge nel testo della mozione, “viene a cadere il requisito del centro degli interessi in Svizzera. Per giustificare l’ottenimento – e soprattutto il rinnovo – di un permesso B è sufficiente
un “minimo di presenza” sul territorio, criterio alquanto difficile da definire”.

“Il permesso B – continua il deputato leghista – dà diritto ad accedere a varie prestazioni sociali, assistenza compresa. La nuova giurisprudenza permissivista del TF permette dunque a dimoranti fasulli di attingere alle casse dello Stato sociale svizzero, mantenendo però il centro degli interessi nel paese d’origine (e magari lavorandovi pure). È dunque evidente che il TF spalanca le porte ad ogni sorta di abusi nel settore delle prestazioni sociali. In queste circostanze è evidente che il criterio dell’autonomia economica dei dimoranti deve essere rafforzato”.

Guarda anche 

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Un'iniziativa parlamentare chiede di tenere aperto il passo del San Gottardo tutto l'anno

Il passo del San Gottardo dovrebbe essere tenuto aperto tutto l'anno. Questo per fluidificare il traffico sempre più intenso, dato che tra il 2012 e il 2022 i ...
26.03.2025
Svizzera

“La Svizzera autorizzi l'utilizzo delle plastiche oxo-degradabili”

La Svizzera dovrebbe permettere l'uso di materie plastiche oxo-degradabili e oxo-biodegradabili, attualmente vietate. È quanto chiede il Consigliere nazionale ...
21.03.2025
Svizzera

Basta omertà sull’antisemitismo d’importazione

Stando al rapporto annuale 2024 sull'antisemitismo della Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI) e della Fondazione contro il razzismo e l'ant...
20.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto