Sport, 04 gennaio 2022

Stadi e piste in Ticino, si cambia: capacità ridotta e niente curve

Gli impianti sportivi potranno essere occupati per i due terzi, le mascherine saranno obbligatorie e gli spalti in piedi saranno chiusi

LUGANO – Il Governo ticinese, evidentemente, non intende aspettare Berna e ha deciso di muoversi, visti i preoccupanti sviluppi della pandemia legata alla varia Omicron del covid-19. Da Bellinzona così sono giunte importanti misure di contenimento per quanto riguarda le strutture sportive, sia al chiuso che all’aperto.
 
 
Tutti gli eventi sportivi con più di 1'000 persone, infatti, saranno limitati a chi è
in possesso del certificato 2G (vaccinati o guariti), sarà obbligatorio usare la mascherina, si dovrà restare seduti e si potranno consumare cibi o bevande soltanto nelle strutture della ristorazione.
 
 
Il numero massimo di spettatori consentito sarà limitato ai due terzi della capacità della struttura e si potranno occupare solamente i posti in tribuna: queste disposizioni saranno in vigore fino al 16 gennaio.

Guarda anche 

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Presentata l'iniziativa Bussola, "sia il popolo a decidere sui trattati internazionali"

Il comitato interpartitico a sostegno dell'iniziativa “bussola”, che chiede che i trattati internazionali siano sottoposti a votazione popolare, si &egrav...
03.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

Trump lancia una nuova offensiva commerciale, alla Svizzera dazi al 31%

Mercoledì Donald Trump ha rilanciato la guerra commerciale annunciando dazi doganali molto pesanti, in particolare contro l’Asia e l’Unione Europea. Co...
03.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto