Svizzera, 16 gennaio 2022

Gobbi sulla pandemia: "Speriamo che Omicron..."

Due anni fa, era gennaio 2020, il DSS e il DI iniziarono a parlare di una possibile pandemia. Stava iniziando a farsi largo il Covid: nessuno avrebbe immaginato che la realtà sarebbe diventata quella odierna. Norman Gobbi la commenta dal Mattino della Domenica, ravvisando scoramento e stanchezza in una popolazione che ormai fatica a capire regole che cambiano dall'oggi al domani.

Il Consigliere di Stato si augura che Omicron, "tanto contagiosa quanto all’apparenza molto meno cattiva – possa diventare la mutazione che ci accompagnerà verso un’uscita dalla crisi, grazie al passaggio della fase pandemica
a quella endemica”. 

Vede ottimismo nella scelta di Berna di ridurre la durata di quarantene e isolamenti, decisione che va anche nella direzione di evitare che alcuni settori, ivi compreso il socio sanitario, restino paralizzati dalle troppe persone costrette a casa. Ma non tutto lo convince: "Trovo però esagerato – e lo dico a titolo personale – aver proposto un termine sino al 31 marzo prima di rivedere le regole restrittive, tuttora in vigore, imposte nei giorni che hanno preceduto il Natale. Su questo termine potranno esprimersi i Cantoni e dunque vedremo quale sarà la decisione definitiva”.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

A causa dei dazi doganali UBS non è più la più grande banca d'Europa

UBS ha perso il prestigioso titolo di banca più grande dell'Europa continentale, spodestata dalla banca spagnola Santander. Questo perchè se azioni UBS ...
19.04.2025
Svizzera

Salute mentale: sempre più giovani ricevono una rendita AI

Sempre più giovani adulti percepiscono l'assicurazione per l'invalidità (AI) a causa dell'aumento delle malattie mentali tra gli under 25. Il nu...
18.04.2025
Svizzera

Germania, un uomo armato di ascia ucciso dalla polizia a pochi chilometri dal confine con la Svizzera

Un uomo armato di ascia è stato ucciso dalla polizia a Hilzingen, cittadina tedesca confinante con la Svizzera, nei pressi di Thayngen (SH), mercoledì pomer...
17.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto