Sport, 01 febbraio 2022

“Contraria al vaccino. L’ho fatto per vincere le Olimpiadi”

La sciatrice italiana Federica Brignone, fresca vincitrice dell’ultimo SuperG in Coppa del Mondo, è pronta a dare la caccia alla medaglia che tanto sogna

PECHINO (Cina) – Federica Brignone, imponendosi nel SuperG di Garmisch di domenica, è giunta a quota 19 vittorie in Coppa del Mondo di sci e punta dritto alla medaglia d’oro a Pechino. Lei che a Pyeongchang conquistò il bronzo e che quindi intende migliorarsi.
 
 
Nell’intervista rilasciata al “Corriere della Sera”, la sciatrice italiana, oltre che parlare dell’aspetto mentale nello sport e del rapporto complicato con Sofia Goggia – “Siamo due persone con caratteri opposti, bisogna
togliersi il cappello davanti alle sue prestazioni, ma il discorso umano è un’altra cosa – si è soffermata sul tema dei vaccini e sulle Olimpiadi che verranno vissute praticamente in bolla.
 
 
“Dovremo convivere con queste regole, anche se non sono d’accordo, me la faccio passare. L’anno scorso ai Mondiali di Cortina volevo tornare a casa. Io sono vaccinata, anche se non sono favorevole, le Olimpiadi sono troppo importanti, quindi nessuna polemica: voglio andare in Cina soltanto per sciare e provare a vincere”.

Guarda anche 

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto