Svizzera, 12 febbraio 2022

Il Blick se la prende con le scarpe di Ignazio Cassis, "cos'è quest'aria da vagabondo?"

Con delle scarpe ginnastica in visita ufficiale al sultano. L'abbigliamento di Ignazio Cassis in occasione della visita in Niger lo scorso 9 febbraio ha colto l'attenzione del Blick, che sulle scarpe del direttore del DFAE ha dedicato un articolo abbastanza lungo. Lo stesso caporedattore Michel Jeanneret , nel vedere la foto di Cassis seduto accanto al sultano del Niger avrebbe esclamato "cos'è quest'aria da vagabondo?"

Il giornale zurighese ha quindi interpellato alcuni politici e giornalisti sull'opportunità di vestirsi "leggeri" durante incontri e visite diplomatiche. Per l'ex consigliere nazionale ginevrino Antonio Hodgers la questione si pone in altri termini. "Ciò che colpisce a prima vista è che Ignazio Cassis è vestito in modo leggero, diciamo, mentre il Sultano, alla sua destra, indossa abiti che sottolineano chiaramente la dignità della sua carica". 


Il politico romando ha poi sottolineato l'importanza del contesto: "Se il consigliere federale fosse stato fotografato per strada mentre parlava con dei bambini con queste scarpe, nessuno l'avrebbe notato. L'ecologista è anche critico sulla natura delle scarpe stesse: "Come abbigliamento 'sportivo', c'erano certamente cose migliori da fare, ma qui si tratta di questioni di gusto che, come sappiamo, sono una questione molto personale..."

L'ex consigliere nazionale ginevrino ha sottolineato "la debolezza del protocollo della Confederazione". "Sapendo che sarebbe stata scattata una foto ufficiale (ndr: durante una visita sul campo), i servizi del presidente Macron, per esempio, avrebbero certamente avuto un paio di scarpe più adatte da mettergli a disposizione per questo momento solenne".

Il Blick interpella poi Stéphane Bonvin, ex giornalista specializzato in moda, che a sua volta non è convinta della scelta di Cassis: "Indossa un po' le scarpe che il nostro prozio si mette per andare alla Coop quando è allo chalet, quelle di cui si vergogna un po'". Ma è un po' meno severa sul resto dell'abbigliamento. "È il tailleur alla Macron, abbastanza stretto per mostrare che non hai la pancia, pantaloni abbastanza sottili che pensavamo fossero alla moda quindici anni fa e una camicia bianca, lo strumento del buon politico, facilmente sbottonata quando il dress code diventa più casual".

Ma per questo ex vice direttore di "Le Matin", il politico PLR non ha fatto un errore. "Mi piace essere una critica, ma qui trovo Ignazio Cassis molto adatto. Da quanto ho capito, la foto è stata scattata in un momento di escursione. Intorno a lui, anche nelle altre foto, le scarpe di tutti sono un po' sporche. Devono aver camminato nella polvere poco prima. E, in questa situazione, con scarpe da 1000 dollari, sarebbe sembrato un colono o un americano che arriva in un SUV per distribuire tre pezzi di pane prima di partire!"

Guarda anche 

Lanciata una petizione per la liberazione dello scrittore Boualem Sansal, prigioniero politico in Algeria

Giorgio Ghiringhelli ha lanciato, lo scorso 12 febbraio, una petizione inviata al Consigliere federale Ignazio Cassis per chiedere un suo intervento a favore dello scritt...
28.02.2025
Svizzera

Dopo Amherd tocca a Ignazio Cassis lasciare il Consiglio federale?

L'annuncio delle dimissioni di Viola Amherd per fine marzo potrebbe segnare la fine anche di Ignazio Cassis. Una questione affrontata giovedì dalla trasmission...
17.01.2025
Svizzera

"No caro Ignazio: i Ticinesi lottano ogni giorno per il loro benessere e la loro sicurezza!"

La Lega dei Ticinesi, tramite un comunicato stampa, esprime “profonda inquietudine” per le recenti dichiarazioni del Consigliere federale Ignazio Cassis, il q...
01.01.2025
Svizzera

Cassis vuole organizzare una nuova Conferenza sulla pace (questa volta con la partecipazione della Russia)

Il Dipartimento degli esteri (DFAE) del Consigliere federale Ignazio Cassis sta cercando di organizzare una nuova conferenza sulla pace in Ucraina, questa volta con il co...
17.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto