Svizzera, 23 maggio 2022

WEF, solo alcune decine i presenti alla manifestazione della GISO

La manifestazione che accompagna l'apertura del World Economic Forum, che si riunisce dopo due anni di pausa, non ha decisamente radunato le folle. Scandendo slogan come "Il WEF, un incontro di assassini", i manifestanti si sono ritrovati in una piazza di Davos chiedendo che "la natura e l'uomo siano messi al centro dell'economia". I presenti, circa alcune decine, sono stati raggiunti da una cinquantina di partecipanti alla marcia iniziata sabato a Küblis (GR). Si tratta di un numero di gran lunga inferiore a quello desiderato dagli organizzatori, ha dichiarato uno di loro all'agenzia Keystone-ATS.

/> Il WEF ha voluto fare di questa edizione un'importante discussione sul clima. Dopo l'inizio ufficiale di domenica sera, l'assemblea annuale sarà aperta lunedì dal presidente della Confederazione Ignazio Cassis.

Senza gli indesiredati russi, l'incontro si concentrerà sull'Ucraina. Oltre a un discorso video del Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, parteciperanno il Cancelliere tedesco Olaf Scholz, che presiede il G7, e il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg. Dei Consiglieri federali, tutti saranno presenti con l'eccezione di Karin Keller-Sutter.

Guarda anche 

Il WEF ha aperto un’inchiesta interna sul fondatore Klaus Schwab

Il World Economic Forum (WEF) ha annunciato martedì di aver avviato un'indagine sul suo fondatore, Klaus Schwab, a seguito di una lettera di un informatore che...
23.04.2025
Mondo

La manifestazione pro-Palestina al LAC non era stata autorizzata

La manifestazione pro-Palestina avvenuta lo scorso 23 gennaio a Lugano non era stata autorizzata. La protesta, ricordiamo, aveva allora suscitato un forte dibattito anche...
15.02.2025
Ticino

Trump alla platea del WEF: "Venite a produrre negli Stati Uniti per evitare i dazi"

Venite a produrre in America, altrimenti preparatevi a pagare i dazi doganali: è questo il monito lanciato giovedì dal presidente americano Donald Trump all...
24.01.2025
Mondo

L'iniziativa dei Giovani socialisti che vuole tassare le successioni fa scappare i super-ricchi

Ancora prima di essere votata l’iniziativa dei Giovani Socialisti (GISO) che mira a tassare al 50% le eredità di grandi patrimoni – oltre 50 milio...
11.07.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto