Sport, 05 agosto 2022

I premi per il Mondiale? Tutti in beneficenza

È la decisione del canadese del Bayern Monaco, Alphonso Davies

MONACO DI BAVIERA (Germania) – Il Canada, per la prima volta da Messico ’86, si è qualificato per il Mondiale di calcio che si terrà da novembre a dicembre in Qatar. Una festa, un gran risultato per un Federazione che nel 2026 ospiterà i Campionati del Mondo di calcio in coabitazione con gli USA e il Messico. Alphonso Davies, nativo del Ghana, è sicuramente il giocatore più rappresentativo della nazionale dalla foglia d’acero e, nonostante la sua giovane età, si sente in debito perché lo stesso Canada lo ha accolto, insieme alla sua famiglia. Così il giocatore del Bayern ha deciso, e annunciato tramite Twitter, di devolvere in beneficenza al suo Paese tutti i proventi che deriveranno dalla partecipazione al Mondiale. 

 
 
“Il Canada ha accolto me e la mia famiglia e ci ha dato l’opportunità di una vita migliore. Mi ha permesso di vivere i miei sogni. È un grande onore giocare per il Canada e voglio ricambiare, quindi ho deciso che donerò i premi della Coppa del Mondo di quest’anno in beneficenza”.

Guarda anche 

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Alisha Lehmann e l’amore con Ramon Bachmann: “Nel 2025 tutti possono uscire con chi vogliono”

TORINO (Italia) – Alisha Lehmann non passa sicuramente inosservata, sia in campo per le sue qualità tecniche, sia fuori dal manto erboso, soprattutto sui soc...
01.04.2025
Sport

“La violenza si può battere solo se tutti collaborano”

LUGANO - I recenti brutti episodi di violenza hanno gettato nuove ombre sul calcio regionale e soprattutto sul nostro movimento giovanile: sembra che alla stupi...
03.04.2025
Sport

L'Organizzazione mondiale della sanità in crisi dopo i tagli americani

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si trova in difficoltà dopo che gli Stati Uniti, il suo principale contribuente, ha deciso di ritirarsi d...
30.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto