Svizzera, 26 settembre 2022

La Confederazione fa tradurre documenti in Italia per milioni di franchi

Dal 2007, la Legge sulle lingue obbliga i dipartimenti federali e la Cancelleria federale a rendere disponibili le informazioni in tutte le lingue nazionali, scrive il "SonntagsBlick". A tal fine, l'Amministrazione federale si avvale di traduttori. Tuttavia, i servizi linguistici della Confederazione non sempre riescono a far fronte alla richiesta e la Cancelleria federale si affida allora a fornitori di servizi esterni, che non sempre si trovano in Svizzera.



Su richiesta del Dipartimento federale delle finanze (DFF), la Cancelleria federale ha quindi stipulato due contratti di traduzione con società di Roma e Modena. Il DFF si è così assicurato i servizi di traduzione per i prossimi tre anni a un costo compreso tra 750.000 e 1,2 milioni di franchi svizzeri.

L'esempio del DFF non è un caso raro, come conferma la Cancelleria federale. In caso di sovraccarico di lavoro, di urgenza e "se tutte le possibilità interne sono state esaurite", gli ordini di traduzione individuali vengono affidati a terzi. "In conformità alla legge, nell'assegnazione dei contratti non si può fare distinzione tra traduttori in Svizzera e traduttori all'estero", scrive la Cancelleria federale. La Confederazione ha infatti fatto tradurre all'estero 43'245 pagine solo negli anni dal 2019 al 2021 per un costo totale di 4,2 milioni di franchi.

Guarda anche 

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Il pronipote del Duce Mussolini approda in Serie A

CREMONA (Italia) – Non è certo un figlio d’arte, ma il suo cognome è sicuramente pesante: lui è Romano Benito Floriani Mussolini, giovane...
20.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto