Ticino, 30 settembre 2022

"Per il DECS è permesso fare propaganda politica nelle nostre scuole?"

Una lettera del plenum dei docenti della scuola media di Tesserete è al centro di un'interrogazione del deputato leghista Massimiliano Robbiani. In essa, i docenti informano gli allievi della manifestazione contro i tagli delle pensioni avvenuta lo scorso mercoledì 28 settembre e annunciano che la pausa mattutina sarà prolungata di 15 minuti “dando la possibilità ai nostri allievi di porre domande, avere chiarimenti e, perchè no, criticare in modo costruttivo la nostra posizione”. In seguito, nella missiva si legge che nei giorni vicini alla data della
manifestazione “verrà data alle classi una breve informazione sul senso di questa nostra azione in rapporto all nostro sistema pensioni”.

Per Robbiani la lettera, oltre a essere giudicata “a dir poco imbarazzante”, viene ritenuta “pura propaganda politica” e per questo viene chiesto al DECS cosa ne pensa del suo contenuto e se, a sua conoscenza, vi sono altre sedi scolastiche che si sono comportate in questo modo. Infine, Robbiani chiede al DECS se intende richiamare le sedi all'ordine, o se, “come spesso accade”, verrà fatto finta di niente.

Guarda anche 

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

"In arrivo richiedenti l'asilo in un hotel di Rovio?"

Un hotel di Rovio potrebbe prossimamente ospitare richiedenti l'asilo. È perlomeno ciò che teme il deputato leghista Boris Bignasca che, a nome del grup...
17.02.2025
Ticino

La manifestazione pro-Palestina al LAC non era stata autorizzata

La manifestazione pro-Palestina avvenuta lo scorso 23 gennaio a Lugano non era stata autorizzata. La protesta, ricordiamo, aveva allora suscitato un forte dibattito anche...
15.02.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto