Svizzera, 27 ottobre 2022

Negoziazioni tra la Svizzera e l'UE nuovamente riportate

Il miglioramento delle relazioni tra la Svizzera e l'Unione europea non è chiaramente tra le priorità di Bruxelles. Secondo quanto riportano diverse testate, tra cui il Tages-Anzeiger, un incontro per fare il punto della situazione dopo l'abbandono dell'accordo quadro tra Berna e Bruxelles nella è stato rinviato a tempo indeterminato, poiché gli Stati membri hanno perso la speranza di una svolta nei cosiddetti colloqui esplorativi tra il Segretario di Stato svizzero Livia Leu e la Commissione europea. Le due parti avrebbero dovuto valutare un documento redatto nella primavera 2021 sulla situazione attuale dei rapporti tra Berna e Bruxelles.



Secondo il “Tages-Anzeiger”, l'UE ritiene che i colloqui stiano girando a vuoto e accusa il governo svizzero di cercare di guadagnare tempo. La Repubblica Ceca, che attualmente detiene la presidenza del Consiglio dell'UE, inizialmente voleva far avanzare il dossier entro la fine dell'anno, ma evidentemente non sarà così. Inoltre, la Francia, sempre contrariata perché i suoi aerei da combattimento non sono stati scelti dalla Svizzera, si sarebbe fortemente opposta alla convalida delle conclusioni sullo stato delle relazioni bilaterali. I prossimi colloqui esplorativi tra Berna e Bruxelles sono previsti per l'11 novembre.

Guarda anche 

Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”

TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

La direttrice della Fondazione Franz Weber teme un peggioramento dei diritti degli animali in caso di accordi con l'UE

La Fondazione Franz Weber per la Conservazione della Natura teme che, in caso siano approvati gli accordi con l'UE, i diritti degli animali subirebbero un peggioramen...
07.10.2025
Svizzera

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto