Svizzera, 30 novembre 2022

"La Svizzera esca dalla Convenzione sul lupo"

La Svizzera dovrebbe abbandonare la Convenzione di Berna, un organismo internazionale che regola la protezione del lupo nei paesi che l'hanno sottoscritta. È questa l'opinione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che ha inoltrato un'interpellanza sul tema dopo che il Comitato permanente dell’organizzazione ha respinto una richiesta della Svizzera di declassare il lupo da specie "assolutamente protetta" a "protetta".



Secondo Quadri, i problemi causati dal lupo sono noti e l'esistenza di molte aziende è ormai minacciata dalla presenza del predatore. Quadri ricorda inoltre che la Convenzione di Berna è stata sottoscritta nel 1979 e da allora la situazione è radicalmente, al punto che il lupo non è più a rischio di estinzione e quindi una protezione così severa come quella attuale non si giustifica più. Per questo motivo l'esponente della Lega dei Ticinesi chiede alla Confederazione se è sua intenzione di abbandonare la Convenzione di Berna.



Guarda anche 

Zali: “lupo, un contenimento è ragionevole”

TICINO - Il Consiglio di Stato ha deciso mercoledì 3 settembre di procedere, per il periodo settembre 2025 – gennaio 2026, a una regolazione proattiva dei...
11.09.2025
Ticino

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

«Io non sono contro i lupi, ma bisogna abbatterli o sterilizzarli, altrimenti i contadini abbandonano i pascoli e il paesaggio si degrada». Ecco l’affondo di Reinhold Messner

ALPI - Reinhold Messner, icona dell’alpinismo mondiale, non usa mezzi termini nel giudicare la deriva che la montagna sta vivendo. «La montagna la deve rac...
27.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto