Mondo, 09 dicembre 2022

Scoperta una nuova specie di squalo al largo dell'Australia

Dei ricercatori hanno scoperto una specie finora sconosciuta di piccolo squalo al largo della costa occidentale dell'Australia. L'animale è uno squalo striato che non è ancora stato catalogato dagli scienziati, ha annunciato mercoledì l'Organizzazione australiana per la ricerca scientifica (CSIRO).

L'esemplare pescato è stato avvistato il 23 novembre dalla nave da ricerca "Investigator" nel parco marino di Gascoyne, a ovest della penisola di Cape Range, e portato a bordo, ha dichiarato un portavoce del CSIRO alla “Deutsche Presse-Agentur”. L'esperto di squali del CSIRO Will White ha parlato di "una delle scoperte più emozionanti" dell'intero viaggio di ricerca. Il piccolo e vistoso squalo, chiamato corno striato (“striped horn” in inglese) è unico in Australia. La specie non è ancora stata descritta o catalogata ufficialmente. "L'esemplare che abbiamo raccolto sarà incredibilmente importante per la scienza", ha spiegato White. Di solito questi pesci, che appartengono alla famiglia degli squali toro, si trovano in acque poco profonde. Ma la nuova specie vive a più di 150 metri di profondità, "e non sappiamo nulla del loro comportamento", ha detto White.



Gli squali corno già conosciuti raggiungono una lunghezza massima di 120 centimetri. Trascorrono la maggior parte del giorno mimetizzati tra le rocce e le alghe del fondo marino e si muovono di notte per nutrirsi. "L'Australia ha un'area marina davvero enorme che ospita una delle più grandi biodiversità del pianeta", ha sottolineato White. "Ma sappiamo ancora molto poco di ciò che vive sotto le onde".

Una delle scoperte più insolite, tuttavia, è stata quella di un “cimitero” di squali sul fondo dell'oceano. A 5400 metri di profondità, una rete a strascico ha raccolto oltre 750 denti di squalo. I denti provengono da una varietà di squali. "I denti sembrano provenire da squali moderni come il mako e il grande squalo bianco, ma anche da squali antichi, tra cui l'antenato immediato del megalodonte gigante", ha dichiarato un ricercatore. Questo squalo si è evoluto nel megalodonte, uno dei più grandi squali, ma si è estinto 3,5 milioni di anni fa.

Guarda anche 

Ritrovato in Russia un cucciolo di mammut perfettamente conservato

La Russia ha presentato lunedì i resti straordinariamente ben conservati di un piccolo mammut di 50'000 anni, rinvenuti quest’estate nell’estremo n...
24.12.2024
Mondo

Sente qualcosa strisciarle tra le gambe: donna scampa al morso di un serpente tigre mentre guida

MELBOURNE (Australia) – Avete presente siete comodamente in auto e un’ape, una vespa o qualche altro insetto vi entra dal finestrino e iniziate ad andare in p...
08.12.2024
Magazine

Stop ai social agli under 16: stretta in Australia

CRANBERRA (Australia) – Il Parlamento australiano ha approvato un disegno di legge che vieta l’accesso ai social media ai minori di 16 anni: la nuova legge co...
02.12.2024
Magazine

Scoperte tre misteriose galassie rosse che sfidano le conoscenze attuali dell'universo

Secondo il modello teorico privilegiato dagli scienziati, le galassie si formano gradualmente all’interno di vasti aloni di materia oscura. Questi catturano il gas ...
14.11.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto