Svizzera, 22 dicembre 2022

Anche un club sportivo di Campione d'Italia ha ricevuto sussidi della Confederazione

Ieri veniva riferito che i club sportivi dell'enclave tedesca di Büsingen avevano ricevuto indebitamente sussidi della Confederazione (vedi articoli correlati). Oggi si scopre che anche un club sportivo di Campione d'Italia ha ricevuto sussidi da parte dell'Ufficio federale dello Sport (UFSPO). L'errore sarebbe dovuto alla scarsa conoscenza geografica dei funzionari dei funzionari USFPO, per quanto sia difficile credere che si possa equivocare in quale paese si trova un comune che ha “Italia” nel suo nome.



Il beneficiario dell'errore dell'UFSPO è l'Associazione Polisportiva Campionese (APC), club italiano che, tra il 2016 e il 2020, ha ricevuto 14'222 franchi svizzeri da parte del contribuente svizzero. Solo in seguito i funzionari federali hanno scoperto il loro errore. "Nell'agosto 2020, l'APC è stato escluso dal programma di sovvenzioni dell'UFSPO", spiega il responsabile della comunicazione dell'UFSPO al Blick. Come nel caso dei club di Büsingen, l'APC non ha dovuto restituire un solo centesimo di quanto indebitamente ricevuto.

Guarda anche 

Un'iniziativa chiede la creazione di una fondazione pubblica per il pagamento dei sussidi di cassa malati

L’impatto che i sussidi di cassa malati hanno sul bilancio cantonale non fa che crescere, anno dopo anno. Questo trend minaccia la stabilità dei conti pubbli...
20.11.2024
Ticino

Karin Keller-Sutter vuole tagliare sussidi per miliardi di franchi

Le attività che vivono di sussidi federali rischiano di avere grosse difficoltà negli anni a venire. La Consigliere federale Karin Keller-Sutter vuole infat...
05.05.2024
Svizzera

La Confederazione spende 60'000 franchi per una gita scolastica in India

Che un ente pubblico contribuisca al finanziamento di attività scolastica, come una gita, non è nulla di nuovo. Ma forse hanno esagerato all'istituto Al...
14.04.2024
Svizzera

Vive da sola in un appartamento sussidiato di 6 locali e il comune non può sfrattarla

In questi tempi di mancanza di alloggi c'è una persona che non ha problemi di spazio: una pensionata che abita sola a Zurigo in un appartamento di 6 locali fin...
13.04.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto