Svizzera, 18 gennaio 2023

Riceve 110'000 franchi di crediti Covid e li usa per motivi personali, condannata

Il tribunale penale di Lucerna ha recentemente condannato una donna di 37 anni a una pena detentiva sospesa di 16 mesi. È stata giudicata colpevole, tra l'altro, di frode, ripetuta falsificazione e riciclaggio di denaro.

Come riporta "20 minuten", da giugno 2018, la donna è socia unica di una società commerciale specializzata in design e finiture d'interni. Nel marzo 2020, ha richiesto a suo nome un prestito Covid senza interessi presso una banca. Ha compilato il contratto di credito dando informazioni false, perché sapeva di non soddisfare le condizioni per ricevere crediti covid e ha quindi ottenuto quasi 110.000 franchi svizzeri. Inoltre, il tribunale afferma che la donna non ha mai utilizzato questo denaro per scopi commerciali, ma per il proprio tornaconto personale.



La storia non finisce qui, perché la trentenne ha poi cercato di riciclare il denaro trasferendo 40'000 franchi sul conto del figlio, prima di restituirli a se stessa e di ritirarne una parte in contanti. Nel maggio 2020 ha richiesto un nuovo credito Covid presso un'altra banca per 80'000 franchi. Questa volta la sua domanda non è stata accettata perché c'erano già sospetti sul primo credito.

L'imputata dovrà pagare un risarcimento di 78'534 franchi svizzeri all'associazione per la cauzione e pagare spese processuali per circa 5'000 franchi svizzeri. La donna ha ammesso tutti i reati e si è dichiarata colpevole e la sentenza del tribunale penale è quindi definitiva.

Guarda anche 

Per anni finge di essere malata per incassare l'AI, scoperta dopo aver ricevuto 173'000 franchi

A Lucerna una donna di nazionalità kosovara è accusata di aver frodato l'Ufficio dell'assicurazione invalidità (AI). Per anni, per poter bene...
26.02.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Durante un esperimento di scienze crea una sostanza così tossica da far evacuare la scuola

Sarà probabilmente ricordato a lungo il concorso di scienze che si è tenuto ieri al centro scolastico Utenberg, a Lucerna. Giovedì mattina, intorno a...
20.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto