Svizzera, 03 marzo 2023

In Parlamento si preparano ad aumentarsi lo stipendio

Il Parlamento voterà con tutta probabilità su un aumento dello stipendio dei suoi membri. Lunedì, l'Ufficio del Consiglio degli Stati ha deciso a netta maggioranza di lanciare un'iniziativa parlamentare intitolata "Compensazione del costo della vita per i redditi e le pensioni dei parlamentari" che consiste ad un aumento dello stipendio dei parlamentari pari al 3,2%.

In media, un Consigliere nazionale guadagna attualmente 132'500 franchi all'anno mentre un membro del Consiglio degli Stati guadagna 142'500 franchi.



Con una compensazione del rincaro del 3,2%, un Consigliere nazionale riceverebbe 4'240 franchi in più all'anno, mentre un membro del Consiglio degli Stati riceverebbe 4'560 franchi in.

La proposta è stata accolta con favore dai dirigienti del Consiglio nazionale. Giovedì mattina, infatti, l'Ufficio di presidenza del Consiglio nazionale ha discusso la proposta e ha approvato a sua volta un aumento del proprio stipendio. Il prossimo passo sarà l'elaborazione di un disegno di legge corrispondente, che sarà presentato al Parlamento nella sessione estiva.

Guarda anche 

Il Parlamento alza la franchigia minima della Cassa malati (e cerca nuovi medici)

La sanità continua a tenere occupato il Parlamento, che mercoledì ha preso diverse decisioni per cercare di tenere i costi sotto controllo. Il più no...
20.03.2025
Svizzera

Il Parlamento vuole restringere la libertà di scegliere il medico

Il Consiglio nazionale ha seguito giovedì il Consiglio degli Stati su una decisione che potrebbe avere conseguenze significative sulla libertà di scegliere ...
14.03.2025
Svizzera

L'UE accusata di aver finanziato ONG ambientaliste per fare pressioni sul parlamento europeo

Deputati del parlamento UE hanno accusato la Commissione europea di aver finanziato delle ONG ambientaliste specificamente per “fare pressione” sugli eurodepu...
25.01.2025
Mondo

Il Parlamento vota le prime restrizioni sullo Statuto S

Dal Parlamento sono arrivate le prime restrizioni contro lo Statuto S, concesso in particolare ai cittadini ucraini dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina nel 2022. Inf...
03.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto