Mondo, 04 aprile 2023

Ursula von der Leyen candidata a guidare la NATO

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si è candidata al posto di capo della NATO al posto del dimissionario Jens Stoltenberg.

Il mandato della politica tedesca non scade prima dell'anno prossimo, ma secondo una fonte diplomatica citata dall'agenzia Reuters, diversi Stati membri della NATO gli hanno raccomandato di assumere la guida dell'alleanza nell'ottobre di quest'anno.

Secondo la stessa fonte, tuttavia, l'ex ministro della Difesa tedesco si trova di fronte a una battaglia in salita, in parte perché la sua candidatura è osteggiata dagli euroscettici e dalla Gran Bretagna.



Non ci sono elezioni formali, la federazione occidentale di 30 membri sceglie il nuovo leader privatamente e per consenso. Gli americani di solito non nominano un candidato, ma la Casa Bianca ha tradizionalmente voce in capitolo su chi ottiene il posto, ricorda il quotidiano britannico The Sun.

Fonti britanniche hanno detto che la Gran Bretagna probabilmente porrà il veto alla nomina della von der Leyen, citando il suo fallimento nel raggiungere risultati significativi come capo delle forze armate tedesche.

Guarda anche 

Nonostante una buona prestazione il Lugano battuto 3-1 dallo Young Boys

Nella prima partita dopo l'eliminazione a sorpresa dalla coppa svizzera, il Lugano non è riuscito a tornare il successo contro lo Young Boys in occasione della...
31.08.2025
Sport

Losanna in fiamme, ma il problema sarebbero le chat della polizia?

SVIZZERA - A Losanna i politicanti negano paragoni con le periferie parigine. «Il confronto è ridicolo», sostengono offesi. Ma le scene di guerrigli...
01.09.2025
Svizzera

“Bussola”, raccolte 115mila firme: «Un siluro contro il trattato di sottomissione all’UE»

BERNA – È riuscita con largo anticipo l’iniziativa popolare federale denominata “Bussola”. Nei giorni scorsi i promotori hanno consegnat...
01.09.2025
Svizzera

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto