Ticino, 24 aprile 2023

“Controlli radar, ci vogliono limiti”

I controlli radar sono un utile strumento di prevenzione, ma essi vanno meglio segnalati e limitati nel numero. È questa, in sostanza, la posizione dei granconsiglieri Boris Bignasca e Michele Guerra che negli scorsi giorni hanno presentato un'iniziativa parlamentare che chiede di meglio inquadrare i controlli radar sul territorio cantonale. “Oggi – scrivono Bignasca e Guerra - i controlli della velocità risultano numericamente importanti e particolarmente ricorrenti. Sono - a nostro avviso - molti: talvolta veramente troppi”. Viene poi ricordato che il parlamento aveva imposto anni fa la segnalazione dei controlli radar, una misura che oggi non viene più ritenuta sufficiente in quanto i controlli sono sempre più “regolari, importanti e capillari”. Un aumento che non si giustifica dal momento che il tasso di eccessi di velocità registrati è sceso “da quasi il 10% del 2014/15 al 3.3% del 2022”.



Bignasca e Guerra fanno inoltre notare che sempre più cittadini fanno uso di chat informative per segnalare i controlli, ciò che crea “una pericolosa e distorsiva asimmetria informativa fra i cittadini”. Per questi motivi i due granconsiglieri chiedono che la politica dei controlli radar sia “aggiornata in modo più ragionevole e meno 'forte'”, nello specifico segnalando ogni controllo radar con un cartello posizionato ad una determinata distanza dal dispositivo di rilevazione e che il numero di controlli sia coordinato tra le varie polizie e che ad esso sia posto un tetto massimo.

Guarda anche 

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

"In arrivo richiedenti l'asilo in un hotel di Rovio?"

Un hotel di Rovio potrebbe prossimamente ospitare richiedenti l'asilo. È perlomeno ciò che teme il deputato leghista Boris Bignasca che, a nome del grup...
17.02.2025
Ticino

"Chi vuole toglierci il referendum va fermato subito!"

In Ticino, la democrazia diretta è un valore sacrosanto. Il referendum finanziario obbligatorio (RFO) esiste in tutti i cantoni ed è finalmente stato iscrit...
14.02.2025
Opinioni

Missione in Slovacchia per Michele Guerra, "promosso il Ticino e le sue eccellenze"

Il presidente del Gran Consiglio Michele Guerra nelle scorse si è recato a Bratislava, capitale della Slovacchia, in una missione ufficiale per ricambiare la visit...
11.02.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto