Svizzera, 16 agosto 2025

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

Omid Nouripour (Verdi) rilancia l’ennesimo ricatto di Bruxelles: la neutralità e l’indipendenza elvetica nel mirino

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazione. Il vicepresidente del Bundestag e leader dei Verdi tedeschi, Omid Nouripour, ha dichiarato che la Svizzera dovrebbe avvicinarsi “rapidamente” all’Unione europea, fino a una “adesione turbo”. Un vero e proprio diktat, condito da allusioni ai dazi e alla guerra commerciale scatenata dagli Stati Uniti.
 

Secondo Nouripour, “i piccoli Stati sono vulnerabili” e la tradizione di neutralità svizzera non avrebbe più alcun senso nel mondo di oggi. Ha citato come esempio i conflitti doganali con Donald Trump, interpretandoli come prova che “essere politicamente neutrali ed economicamente globali non è più possibile nella nuova era”. 
 


 

Il politico tedesco ha rincarato la dose, sostenendo che la Svizzera, pur essendo un Paese “ricco”, resterebbe esposta ai “giochi arbitrari delle realtà più grandi”. Da qui l’invito a considerare l’Ue come “la scelta più affidabile”. Dietro le sue parole, tuttavia, si intravede chiaramente il solito meccanismo di pressione politica: presentare l’Unione europea come unico rifugio.

Guarda anche 

I dazi doganali mettono a rischio fino a 100'000 posti di lavoro, secondo Economiesuisse

I dazi doganali statunitensi sulle importazioni svizzere colpiscono direttamente 100'000 posti di lavoro in Svizzera, principalmente nei settori dell'orologeria, ...
16.08.2025
Svizzera

Dazi USA contro la Svizzera: accordo favorevole possibile in maggio, bloccato da Cassis e Jans per non irritare Bruxelles?

SVIZZERA/USA - Stanno emergendo rivelazioni scomode sul perché la Svizzera si trovi oggi colpita da un dazio del 39% imposto dagli Stati Uniti di Donald Trump. ...
15.08.2025
Svizzera

Politico condannato per molestie e recentemente espulso dal Centro: la tesi della difesa non convince. Ecco la risposta da Malta

MALTA/SVIZZERA – Non si spegne il caso del politico ticinese di 59 anni, condannato a due anni di reclusione (sospesi con la condizionale) per molestie sessuali ...
14.08.2025
Ticino

Un'influencer condannata per aver truffato otto assicurazioni, "il mio lavoro è così facile"

Una influencer di Frauenfeld (TG) conduceva una vita apparentemente perfetta. Quasi 30'000 follower la seguono attualmente su Instagram, dove racconta i suoi viaggi n...
14.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto