Ticino, 11 maggio 2023

"I soldi dei contribuenti servono per le deduzioni di cassa malati e per la tredicesima AVS"

Il gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi, con un comunicato stampa, critica fortemente la protesta condotta da parte del corpo docenti nella giornata di ieri. L'azione, si legge nella nota, “solleva preoccupazioni sulla qualità dell'educazione in Ticino” e viene vista come una “difesa di privilegi pensionistici” che buona parte della popolazione ritiene “ingiusta e obsoleta”, in quanto le condizioni di lavoro dei docenti rispetto ai lavoratori del settore privato “è abissale”.

Viene criticata inoltre la scelta di manifestare durante un giorno lavorativo, scelta che si è tradotta in difficoltà di non poco conto sugli studenti e le famiglie. Di conseguenza “è essenziale che certi temi rimangano al di fuori della scuola per garantire un'istruzione imparziale e apolitica” per non indebolire l'educazione dei giovani che rischiano di subire un'istruzione “debole e politicizzata”. Il movimento di via Monte Boglia ricorda che i docenti hanno ricevuto un aumento del 2.5% degli stipendi “tramite un esborso finanziario non indifferente sulle già fragili finanze cantonali”.



I deputati leghisti sottolineano in seguito che per risanare completamente l’IPCT servirebbero 3 miliardi dei contribuenti, una somma pari al valore globale di Credit Suisse. Di conseguenza, il gruppo parlamentare della Lega annuncia che “se questo sarà il clima intorno alla cassa pensioni cantonale” darà “battaglia”, in quanto i 500 milioni di risanamento deciso nel 2012 e i 700 milioni di prestito varati la scorsa legislatura sono “già troppi”. “I ticinesi – conclude il comunicato stampa - hanno bisogno di altre decisioni politiche urgenti come la deduzione integrale dei premi di cassa malati e l’istituzione della tredicesima AVS per le classi sociali svantaggiate”.

Guarda anche 

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

"Non è il lupo, è la Lega che fa paura. Difendiamo l’operato di chi lavora seriamente"

Di fronte all’attacco orchestrato da UDC e Centro contro il Consigliere di Stato Claudio Zali, non possiamo più restare in silenzio. Si grida allo scandalo p...
25.07.2025
Ticino

"Quale futuro per la polizia comunale di Losone?"

*Interrogazione Lega Losone Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, Recentemente è stato pubblicato il concorso per la nomina di un nuovo comandante...
25.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto