Svizzera, 19 maggio 2023

Il personale di una compagnia aerea svizzera invitata a non parlare “troppo” lo svizzerotedesco

L'equipaggio della compagnia aerea Helvetic Airways hanno ricevuto una richiesta singolare, e per niente apprezzata: non parlare “troppo” lo svizzerotedesco. "Per cortesia nei confronti degli altri membri dell'equipaggio che hanno difficoltà con lo svizzero tedesco, si prega di astenersi dal parlare solo lo svizzero tedesco durante le ore di servizio", si legge in un bollettino interno della compagnia aerea Helvetic Airways. Una richiesta che non piace ad alcuni membri del personale.

"Trovo questa regola completamente assurda, semplicemente perché alcuni membri dell'equipaggio non sono svizzeri", dice un dipendente. Per uno dei suoi colleghi, questa richiesta non sarà rispettata: "Non importa a nessuno. Siamo una compagnia aerea svizzera, non vedo perché non dovremmo parlare la nostra lingua". Un altro teme che "i nostri valori andranno persi: abbiamo una croce svizzera sulla pinna di coda. Un regolamento del genere non ha senso", si confida un altro a “20 minuten”.



La compagnia aerea precisa che non si tratta di un divieto di parlare lo svizzero tedesco. Tuttavia, in un ambiente di lavoro molto internazionale, va ricordato che ci sono dipendenti provenienti sia dal resto della Svizzera che dall'estero. Questi "devono prima abituarsi allo svizzero tedesco". Questo vale anche per le persone provenienti dal Ticino o dalla Svizzera francese", spiega Simon Benz, portavoce di Helvetic Airways.

Inoltre, dall'anno scorso sono entrate a far parte della compagnia persone con lo status di protezione S che "parlano 'solo' tedesco". Simon Benz sottolinea anche che l'inglese rimane la lingua ufficiale dell'aviazione. In altre parole, lo svizzero tedesco può essere parlato, ma "non solo", conclude.

Guarda anche 

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto