Svizzera, 26 maggio 2023

L'inflazione è diventata la preoccupazione numero uno degli svizzeri

L'inflazione è diventata la preoccupazione principale della popolazione svizzera. È quanto emerge da un sondaggio Comparis pubblicato giovedì. Il 69% degli svizzeri è preoccupato per l'aumento dei prezzi nel proprio Paese, mentre il 71% è preoccupato per l'aumento dei prezzi a livello mondiale. Seguono i cambiamenti climatici (65%) e la scarsità di approvvigionamento (57%).

L'inflazione è ora davanti al riscaldamento globale nell'elenco delle preoccupazioni. Lo scorso dicembre, gli svizzeri erano più preoccupati per il cambiamento climatico (68%), seguito dall'inflazione globale (66%) e dall'inflazione in Svizzera (64%). "Con l'aumento dei prezzi, le preoccupazioni per il clima hanno perso terreno", afferma Michael Kuhn, esperto di Consumer Finance di Comparis. Egli sottolinea che quest'anno solo l'8% degli intervistati intende compensare le proprie emissioni di CO2 quando viaggia, rispetto al 13% del 2021.

Secondo l'indagine, l'inflazione più evidente riguarda l'energia per il riscaldamento. Circa il 72% degli intervistati ne ha risentito fortemente o molto fortemente. Anche l'aumento del prezzo delle vacanze si fa sentire: il 65% degli intervistati ritiene che siano diventate più costose, rispetto al 55% dello scorso dicembre.



Di conseguenza, il 72% degli intervistati ha dichiarato di voler rinunciare alle spese superflue, ai grandi acquisti e agli acquisti spontanei. Un'ampia maggioranza ricorrerà anche agli sconti, quando possibile, e confronterà i prezzi. Inoltre, il 24% degli svizzeri dichiara di voler fare acquisti all'estero (23% nella Svizzera francese, 22% nella Svizzera tedesca e 54% in Ticino).

Guarda anche 

Il costo della mobilità e degli alloggi è esploso dal 2020

Negli anni ’20 in Svizzera l’aumento dei prezzi ha subito un’accelerazione. L’indice Compararis Lomo, che indica l’evoluzione dell’...
28.03.2025
Svizzera

Per gli svizzeri la coesione sociale continua a diminuire

Secondo un sondaggio gli svizzeri avvertono un calo della coesione sociale. I sostenitori dell'UDC e del Centro avvertono particolarmente spesso questo sentimento, co...
22.03.2025
Svizzera

Per i giovani l'assicurazione dell'automobile può essere del 145% più cara

I giovani automobilisti svizzeri pagano un prezzo nettamente più elevato per la loro assicurazione auto. Secondo un'analisi del comparatore online Comparis, i ...
05.03.2025
Svizzera

Un numero record di persone ha difficoltà a pagare i premi di cassa malati

Mai prima d’ora così tante persone hanno difficoltà a pagare i premi della cassa malati. È quanto rivela un sondaggio rappresentativo del porta...
28.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto