Svizzera, 07 giugno 2023

Depositare la scheda di voto nella bocca di Putin, la singolare (e dubbia) iniziativa di una fondazione pro-clima

La fondazione myclimate, che milita a favore della legge a favore del clima in votazione il prossimo 18 giugno, è riuscita a collegare la legge in votazione con il presidente russo Vladimir Putin. Forse ancora più sorprendente, La Posta ha permesso di trasformare una bucalettere ufficiale in una pubblicità che invita a votare per questa legge.

Dal 6 al 12 giugno, la fondazione installerà infatti degli schermi con l'immagine di Vladimir Putin nelle stazioni di Zurigo (6 e 7 giugno), Berna (8 e 9 giugno) e Ginevra (11 e 12 giugno).

Gli schermi riportano l'hashtag #Putinyourvote, che incoraggia le persone a gettare le buste elettorali in gola al presidente russo. All'interno dell'installazione si trova una cassetta delle lettere ufficiale delle Poste che viene svuotata ogni sera. Lo schermo è dotato di un sensore che rileva quando la busta viene inserita. L'animazione cambia e mostra un Putin ansimante con il volto rosso.



La Posta Svizzera ha infatti messo a disposizione una cassetta delle lettere ufficiale a pagamento, perché "per noi è importante che le buste elettorali arrivino a destinazione in modo sicuro e affidabile", spiega il portavoce Stefan Dauner. Per quanto riguarda la questione se ciò non sia in contrasto con la neutralità politica della Posta, la risposta è negativa: "La Posta non è coinvolta nella campagna politica, non sponsorizza questa azione e non è visibile", afferma. "Si tratta di un normale rapporto con un cliente commerciale per il quale la Posta fornisce la logistica a pagamento. Non prende una posizione politica, ma trasporta le buste elettorali. Rifiutandosi di farlo a causa dell'orientamento politico del cliente, la Posta non sarebbe stata politicamente neutrale", conclude.

E cosa c'entri Vladimir Putin con la legge sul clima lo spiega il CEO di myclimate. "Gli svizzeri pagano attualmente circa 8 miliardi di franchi all'anno per i combustibili fossili, denaro che va a Stati autocratici come Arabia Saudita, Nigeria, Libia e Russia. Con la sua dipendenza dal petrolio e dal gas naturale, anche la Svizzera si sta rendendo dipendente dagli autocrati", spiega Stephen Neff, CEO di myclimate. "Con il denaro che la Svizzera ha trasferito alla Russia per anni, Putin sta ora finanziando la guerra in Ucraina", aggiunge.

Guarda anche 

Concordato un cessate il fuoco limitato dopo una telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin

Vladimir Putin ha concordato martedì di sospendere gli attacchi alle infrastrutture energetiche in Ucraina per 30 giorni, ha detto il Cremlino a seguito di una tel...
19.03.2025
Mondo

Putin favorevole a un cessate il fuoco, “ma ci sono questioni importanti da risolvere”

Il presidente russo Vladimir Putin giovedì si è detto favorevole a un cessate il fuoco in Ucraina a condizione che alcune “questioni importanti”...
14.03.2025
Mondo

Donald Trump e Vladimir Putin annunciano l'inizio di colloqui di pace per far cessare la guerra in Ucraina

Donald Trump e Vladimir Putin hanno concordato di avviare negoziati “immediati” per porre fine al conflitto in Ucraina, durante uno spettacolare scambio di me...
13.02.2025
Mondo

LOCli: una legge ideologica e pericolosa

Se ogni nuova legge venisse sottoposta ad un esame sul rapporto costi-benefici, la legge sul clima (LOCli, detta anche “legge divoratrice di elettricità&rdqu...
11.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto