Ticino, 17 giugno 2023

"Personale amministrativo: che siano svizzeri"

Per evitare nuovi casi come quello legato all'arresto di un impiegato della Sezione della logistica reso pubblico recentemente, il Cantone dovrebbe assumere solamente personale svizzero o stranieri residenti da lungo tempo. È questo, in sostanza, il contenuto di una mozione presentata dai granconsiglieri Andrea Sanvido e Daniele Piccaluga.

“Tra le persone finite in carcere per il caso 'Belfor' – si legge nella mozione - c’è anche un impiegato della Sezione della logistica alle dipendenze dell’Amministrazione cantonale da un paio d’anni e in precedenza attivo proprio per la ditta Belfor. L’accusa contro di lui è di corruzione passiva e di accettazione di vantaggi. Come comunicato, si tratta di un cittadino italiano. Non è la prima volta che a mettere in cattiva luce l’Amministrazione cantonale sia una persona straniera”.

“L’ente pubblico - scrivono i due deputati della Lega - indipendentemente dalla gravità del fatto, ne esce sempre danneggiato per il forte clamore che il fatto suscita dal momento in cui diventa pubblico. Il danno d’immagine è assicurato e tocca tutti i collaboratori che invece quotidianamente si recano sul posto di lavoro con validi principi e il giusto impegno nell’offrire un servizio di qualità alle cittadine e ai cittadini ticinesi”.



“Pur non potendo generalizzare – continua la mozione - la sensazione è che il dipendente straniero dimostri poco attaccamento al territorio e che faccia fatica a indentificarsi con un servizio cantonale, a capire cioè l’importanza del valore che la comunità ad esso associa. ll tema del “prima i nostri” è quindi sempre d’attualità, nel senso che puntare su cittadini svizzeri, a maggior ragione ticinesi, può ridurre il rischio di simili episodi».

Per i due granconsiglieri inoltre ritengono “che sia un atto dovuto che negli uffici amministrativi il lavoro venga svolto da cittadini con il passaporto rossocrociato”.
Viene quindi chiesto al Consiglio di Stato “la modifica della legge LORD così da consentire esclusivamente l’assunzione di personale amministrativo di nazionalità svizzera e subordinatamente di consentire l’assunzione di personale amministrativo straniero soltanto se residente sul territorio cantonale da almeno 20 anni e per gli under 20 che sono nati qui”.

Guarda anche 

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Mozione PS: un attacco all’esercito per compiacere Bruxelles

SVIZZERA - Il Consiglio federale ha approvato una mozione del Partito $ocialista che prevede il ritiro dell’arma d’ordinanza ai militi che non la usano da ...
27.10.2025
Svizzera

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto