Svizzera, 11 settembre 2023

Le banche cantonali con il vento in poppa, ma i clienti non ne approffitano

Da quando la Banca nazionale (BNS) ha decretato la fine dei tassi negativi lo scorso anno, le banche cantonali se la passano meglio che mai. Come riporta il “SonntagsZeitung”, negli ultimi mesi due terzi di questi 24 istituti finanziari hanno registrato profitti record: oltre 2 miliardi di franchi. Rispetto alla prima metà del 2022, la Banca cantonale di Zurigo, la più grande, ha registrato un aumento degli utili del 25%, superando i 677 milioni. La seconda banca cantonale più grande, la vodese BCV, ha realizzato un utile di 240 milioni (+22%). E la Banca Stato del Ticino ha addirittura quasi triplicato l'utile con un aumento del 160%, a 89 milioni.

La fine della fase dei tassi negativi decisa un anno fa dalla BNS ha consentito alle banche di applicare tassi di interesse più elevati su prestiti e ipoteche, il che spiega in buona parte la crescita degli ultimi. Al contrario, tuttavia, l’aumento dei tassi d’interesse sui depositi a risparmio non ha portato alcun beneficio ai propri clienti. "Le banche derubano i loro clienti", afferma senza mezzi termini Sara Stalder, direttrice della “Stiftung für Konsumentenschutz”, al SonntagsZeitung. È “ingiusto” che le banche realizzino “profitti assurdamente alti” ma si rifiutino di rimuovere le commissioni e di aumentare i tassi di interesse. Chiede il ritorno a “una situazione più giusta per i consumatori”.



Sul fronte imprenditoriale, Fabio Regazzi, presidente dell'USAM e consigliere nazionale del Centro ritiene che “sarebbe positivo che le banche cantonali fossero più comprensive nei confronti delle PMI”. E che esaminino se sia possibile ridurre i margini, perché “il commercio e la classe media hanno bisogno di più respiro”.

Guarda anche 

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Niente accordo con gli USA, i prodotti svizzeri saranno tassati al 39%

La Svizzera e gli Stati Uniti non hanno raggiunto un accordo prima dell'entrata in vigore dei dazi doganali, ha annunciato giovedì sera la presidente svizzera ...
01.08.2025
Svizzera

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto