Svizzera, 11 settembre 2023

"Cassa malati pubblica da rivalutare"

Per contrastare il continuo aumento dei premi di cassa malati, bisogna valutare l'introduzione di una cassa malati unica nazionale o, in alternativa, di diverse casse malati cantonali. È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un postulato inoltrato oggi al Consiglio federale. Secondo Quadri, i continui aumenti dei premi rendono il pagamento dell'assicurazione sanitaria sempre più insostenibile, con il risultato che presto la maggior parte dei cittadini non potrà pagarla senza un aiuto statale. Di fronte a questa situazione, e forte di un recente sondaggio che indica che il 79% degli svizzeri sarebbe favorevole a una cassa malati unica, bisogna quindi valutare l'introduzione di una cassa malati unica e pubblica.

Pur riconoscendo che questa non avrebbe di per sé un'incidenza sui costi sanitari, Quadri sottolinea l'importante discrepanza tra l'aumento dei costi della sanità negli ultimi 25 anni (+81%) contro l'aumento dei costi (+141%). Con una cassa malati unica si metterebbe fine all'opaco e macchinoso sistema delle riserve e gli assicuratori non potrebbero più investire, e quindi perdere, miliardi di franchi in borsa (“il CF Berset ha di recente parlato di perdite per 1.8 miliardi sui mercati finanziari” ricorda Quadri). L'esponente leghista ritiene inoltre che una cassa malati unica metterebbe fine al sistema attuale che genera numerosi manager e consiglieri di amministrazione “molti dei quali dispongono di numerose sottocasse, ciascuna con una propria gerarchia: ne deriva una moltiplicazione dei costi provocati dagli organi dirigenziali” scrive Quadri nel postulato.



Infine, una cassa malati unica metterebbe fine all'”estrema” lobbizzazione e ai conflitti d'interessi tra casse malati e politica. “Non va dimenticato che membri ben remunerati di questi organi dirigenziali siedono nell’Assemblea federale, ed in particolare nelle Commissioni della Sicurezza Sociale e della Sanità di entrambe le Camere. Il conflitto di interessi è pertanto evidente, e ormai denunciato da più parti politiche. L’estrema lobbizzazione del sistema sanitario ostacola la ricerca di soluzioni per abbassare i premi” si legge nel postulato di Quadri.

Per questi motivi, anche in considerazione del tempo trascorso dall’ultima votazione e delle mutate circostanze, si chiede al Consiglio federale di valutare l'introduzione di una cassa malati unica pubblica come di casse malati cantonali.

Guarda anche 

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Cassa malati: ceto medio di nuovo depredato?

Il 28 settembre, i ticinesi saranno chiamati a votare su due iniziative popolari a tema cassa malati: quella della Lega, che chiede la deducibilità fiscale integra...
27.07.2025
Svizzera

Immigrazione: le conseguenze deleterie dell’accordo con l’UE

L’adozione della direttiva europea sulla cittadinanza, parte dell’accordo di sottomissione a Bruxelles, non farà lievitare solo l’immigrazione da...
20.07.2025
Svizzera

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto