Ticino, 11 ottobre 2023

Confederenza sulla neutralità, "la storia della Svizzera è fatta di mediazioni di successo"

Serata vivace e piena di riflessioni, quella alla sala comunale di Cadenazzo, dove ieri sera si è discusso della neutralità svizzera. Un valore messo a dura prova in questo periodo di tensioni internazionali. 

Durante il dibattito organizzato dalla Lega Donne il membro del direttivo di Pro Svizzera Alessandro Mazzoleni ha spiegato come anche la neutralità possa essere una presa forte di posizione, con la Confederazione che nel conflitto tra Ucraina e Russia ha perso quindi l’occasione di avere un ruolo di rilievo sui tavoli diplomatici. «La storia della Svizzera è fatta di mediazioni di successo, che hanno risolto conflitti e tensioni – spiega Mazzoleni -. È un peccato che così non possa essere anche in questa occasione. Con le sanzioni alla Russia che non solo non stanno portando a nulla ma ormai non possono neanche più essere rimosse». 



Sulla stessa linea il direttore di Chiasso TV Giacomo Morandi: «Queste sanzioni sono state assolutamente autolesioniste. Con il Consiglio Federale che ha gravi colpe non solo per come ha gestito la sua posizione nella crisi ucraina, ma anche per quello che ha fatto, o meglio non ha fatto, per evitare l’alimentarsi delle tensioni, che perpetravano da oltre 10 anni». 

Ora però c’è un nuovo conflitto all’orizzonte, con l’attacco di Hamas a Israele. «Pro Svizzera è ovviamente preoccupata dalla situazione e spera che il Consiglio Federale agisca meglio di quanto fatto nella primavera 2022 – commenta Mazzoleni - Bisogna ricercare la pace, sempre. E armare una popolazione non è certo il modo migliore per ottenerla. Ricordiamoci i nostri valori e proponiamoci come mediatori, che è la cosa che sappiamo fare meglio». 

Lega dei Ticinesi - Donne

Guarda anche 

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto