Svizzera, 17 novembre 2023

Delle munizioni svizzere sarebbero vendute all'Ucraina

Centinaia di migliaia di munizioni di fabbricazione svizzera sarebbero state vendute all'Ucraina.
Lo riporta la “NZZ”, base di documenti pubblicati da un giornalista su un sito americano considerato affidabile. Nei documenti emerge che munizioni svizzere sarebbero state consegnate all'Ucraina tramite una società polacca. Si tratta di 145'000 cartucce per cecchini e 500'000 cartucce per fucili d'assalto della Swiss P di Thun.

Se queste informazioni fossero confermate, ciò violerebbe la legge sul materiale bellico (LFMG), che vieta severamente l'esportazione e la riesportazione di materiale bellico svizzero verso paesi in guerra. Interpellata, la Swiss P sostiene di aver rispettato tutte le prescrizioni di legge e aggiunge che nessuna munizione è finita in un Paese sotto embargo svizzero. Aggiunge inoltre che le cartucce sono attualmente ancora conservate in Polonia per uso interno nel paese.



Né Varsavia né l’azienda polacca interessata hanno ancora commentato. La Segreteria di Stato dell'economia (SECO), responsabile del controllo delle esportazioni, afferma di aver "preso atto della notizia secondo cui munizioni svizzere sono arrivate in Ucraina attraverso la Polonia e di aver individuato esportazioni verso un'azienda polacca che potrebbe essere colpita", senza però fornire ulteriori dettagli sul caso.

Guarda anche 

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazi...
16.08.2025
Svizzera

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto