Svizzera, 07 dicembre 2023

“Si proteggano i minorenni dalle operazioni di cambio di sesso”

I giovani dovrebbero essere meglio protetti dall'ideologia gender, in particolare dalle operazioni di cambio sesso che continuano ad aumentare tra gi adolescenti e i giovani adulti. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che questa mattina ha presentato una mozione al Consiglio federale per chiedere misure per “contrastare l'ideaologia gender imposta anche ai più giovani”. Quadri cita quale esempio le oeprazioni di cambio di sesso “altamente invasive”, che negli ultimi anni sono aumentate considerevolmente. “Negli ultimi tre anni, le operazioni di cambiamento di sesso sono più che duplicate. Solo per l’anno 2022 se ne contano quasi 500. Un record che fa stato di un business in continua crescita, e che deve porre degli interrogativi. Specie in considerazione del fatto che il 54% dei pazienti aveva tra i 15 e ed i 24 anni. Molti (troppi) sono quindi i minorenni” si legge nel testo della mozione.



Allo stesso tempo è aumentato il numero di persone che si sono pentite di essersi sottoposte a queste operazioni e “che intraprendono quindi un percorso di 'detransizione' che però ben difficilmente può essere completa, poiché molte delle modifiche effettuate sono irreversibili. Questa crescita di operazioni di sesso, specie tra i più giovani, e dei “pentiti” secondo Quadri è una conseguenza dell'ideologia gender “propinata ormai anche ai bambini” e di “un'impostazione medica che sottovaluta l’aspetto psicoterapeutico”. Per questo, l'esponente leghista ritiene necessario introdurre misure per contrastare l'ideologia gender tra i minoreni (“e non solo”) e “in generale tornare ad attribuire il dovuto peso al trattamento psicoterapeutico di persone affette da presunta 'disforia di genere'”.

Guarda anche 

Un'iniziativa parlamentare chiede di tenere aperto il passo del San Gottardo tutto l'anno

Il passo del San Gottardo dovrebbe essere tenuto aperto tutto l'anno. Questo per fluidificare il traffico sempre più intenso, dato che tra il 2012 e il 2022 i ...
26.03.2025
Svizzera

“La Svizzera autorizzi l'utilizzo delle plastiche oxo-degradabili”

La Svizzera dovrebbe permettere l'uso di materie plastiche oxo-degradabili e oxo-biodegradabili, attualmente vietate. È quanto chiede il Consigliere nazionale ...
21.03.2025
Svizzera

Basta omertà sull’antisemitismo d’importazione

Stando al rapporto annuale 2024 sull'antisemitismo della Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI) e della Fondazione contro il razzismo e l'ant...
20.03.2025
Svizzera

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto